Dopo anni ed anni di ricerche le batterie a litio, non propriamente sostenibili e non le migliori quando si tratta di autonomia, potrebbero essere presto sostituite con un’altra tecnologia. Parliamo di un nuovo sistema che prevede la costruzione di batterie al sodio da parte dell’azienda svedese Altris. Se il progetto andasse in porto e i test avessero esito positivo,

read more

Estremamente importante in tutta la storia umana, la risorsa considerata un metallo come il rame identifica una delle più importanti e duttili in tutte le culture, nonché una di quelle che hanno portato all’assoluta forma di step in avanti nell’ambito della metallurgia. Il valore del rame ha sempre costituito un fattore importante dato dalla disponibilità

read more

L’Associazione Industriale Riciclatori Auto (AIRA) ha sollevato nuove preoccupazioni riguardo al regolamento europeo sulla gestione dei veicoli fuori uso (ELV). In un recente incontro con la Sottosegretaria Vannia Gava e altre associazioni interessate, AIRA ha ribadito la necessità di affrontare il problema del trattamento del “car fluff” e ha richiesto maggiore chiarezza riguardo agli impianti di trattamento termico. Per approfondire clicca qui

read more

“Ieri pomeriggio nei locali del MASE  l’A.I.R.A. è stata ricevuta, assieme alle altre associazioni interessate, dalla Sottosegretaria On. Vannia Gava per discutere delle modalità di concertazione del Governo in sede di confronto nel Consiglio europeo riguardo la proposta di regolamento europeo sulla gestione dei veicoli fuori uso. Come associazione abbiamo ribadito la necessità di risolvere

read more

La transizione energetica è la risposta alle emergenze di tipo climatico e ambientale. Il processo che guida il cambiamento è l’elettrificazione di ogni sistema – dalla telefonia ai trasporti – di cui le batterie al litio sono al momento fattore cruciale: si stima che da qui al 2030 la richiesta globale di questi accumulatori sia

read more

Preoccupa il dato relativo all’età media del parco circolante in Italia che, con i suoi 12,5 anni risulta tra i più vecchi d’Europa, come riportato dall’Unrae (Unione nazionale rappresentati autoveicoli esteri). Infatti, in Francia l’età media del parco è di 11 anni, in Germania di 10,1 e nel Regno Unito di 8,6. Inoltre, con l’attuale volume di mercato, attorno

read more

Il ministro Han Wha-jin firmerà un accordo per promuovere un progetto pilota di certificazione dei materiali riciclati dalle batterie dei veicoli elettrici. I principali paesi sviluppati, come i paesi dell’Unione europea (UE), tendono a imporre l’uso di materiali riciclati nella produzione di prodotti per raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio. Il riciclo delle batterie

read more

Transizione 5.0

Il Governo ha presentato il 26 febbraio 2024 un decreto legge (il Ministero delle Imprese e del Made in Italy dovrà emanare entro il 1 aprile un decreto attuativo) per introdurre incentivi finanziari per le imprese che intendono investire sulla sostenibilità ambiente – quindi anche nell’economia circolare – che si somma al già operativo strumento

read more