
E’ stato pubblicato il nuovo regolamento per la spedizione transfrontaliera dei rifiuti, che entrerà in vigore il prossimo 20 maggio. Il testo è scaricabile al seguente LINK
read moreE’ stato pubblicato il nuovo regolamento per la spedizione transfrontaliera dei rifiuti, che entrerà in vigore il prossimo 20 maggio. Il testo è scaricabile al seguente LINK
read moreLa Cass. Pen. Sez. III con la sentenza n. 14721 del 10/04/2024 ha affermato che il reato di cui all’art. 256, comma 1, lett. b), del d.lgs. 152/2006, quando riguarda rifiuti consistenti in veicoli fuori uso, può concorrere materialmente con il reato di cui all’art. 13 del d.lgs. 209/2003, in quanto, mentre la prima contravvenzione fa riferimento
read moreL’Unione Europea ha in più occasioni mostrato di voler guidare il cambiamento e, in linea con gli impegni di Parigi, si è prefissata di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 (New Green Deal, 2020). Questo ambizioso traguardo richiede il contributo di tutti i settori e di tutti i Paesi. Per approfondire clicca qui Fonte
read moreNel portale www.rentri.gov.it è stata attivata l’Area Demo, utilizzabile per effettuare prove e verifiche in merito alle funzionalità del nuovo registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. Per l’accesso a questa area, tramite la funzione “Ambiente Demo” dell’home – page del portale Rentri, sono previste le stesse modalità per il futuro portale operativo, pertanto tramite SPID
read moreDal 12 al 14 giugno, nell’ambito del Green Med Expo&Symposium, in collaborazione con Ecomondo e Ricicla Tv, si terranno gli Stati Generali sull’Ambiente (edizione 2024), promossi dalla Regione Campania. L’evento si svolgerà all’interno della storica cornice della Mostra D’Oltremare di Napoli. Obiettivo di fondo è illustrare le nuove iniziative green e di sostenibilità ambientale promosse
read moreMaxi sequestro di ricambi per auto contraffatti. I militari del comando provinciale della guardia di finanza di Torino hanno portato a termine una vasta operazione, denominata «Falso rotante», a contrasto della contraffazione nel settore dell’automotive. Sono state sequestrate circa 500mila parti di ricambio per auto contraffatte delle più note case automobilistiche nazionali e internazionali (Fiat,
read moreAlluminio, rame e nichel russi non trovano più spazio in questa piazza, e ciò ha immediatamente innescato una corsa al rialzo del prezzo, visto che i trader devono rivolgersi ad esso altrove. Lo scenario ha come conseguenza anche il rafforzamento del ruolo della Cina come principale acquirente di materie prime russe, e rafforza anche la posizione dello Shanghai future
read moreGli incentivi per l’acquisto di auto quest’anno saranno disponibili per tutti i contratti stipulati dal 1º gennaio al 31 dicembre 2024. Per accedervi, è necessario firmare il contratto di acquisto del veicolo entro il periodo indicato e mantenere la proprietà dell’auto per almeno 12 mesi. La richiesta del contributo sarà gestita direttamente dai concessionari, i quali
read moreNel 2024 mercato globale dell’auto dovrebbe recuperare i volumi pre Covid (+3% e 89 milioni di veicoli attesi) soprattutto grazie alla Cina, primo mercato per volumi (26 milioni di veicoli nel 2023, +6% rispetto al 2022) e primo esportatore al mondo. Intanto, però, l’auto elettrica in Europa schiaccia il pedale del freno. La crescita della
read moreA causa dei continui problemi con l’offerta globale di rame, il prezzo di questo metallo è in costante aumento. Attualmente all’asta il suo prezzo sfiora i 10mila dollari la tonnellata. Questo prezzo è un livello record per questo metallo negli ultimi 24 mesi. I prezzi dei metalli di base hanno registrato guadagni significativi nelle ultime
read more