Giunte alla nona edizione, le “Giornate dell’energia e dell’economia circolare” si sono da poco concluse a Trevi. Al centro del dibattito la questione “Cambia il mondo, tutto cambia. Che fine fa la transizione?”, intorno a cui hanno gravitato temi come l’energia e l’economia circolare, divenuti cruciali nelle agende politiche dei partiti. Corepla, il Consorzio nazionale

read more

Le case automobilistiche hanno assorbito miliardi di dollari di costi aggiuntivi da quando i dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump sono entrati in vigore ad aprile, risparmiando così agli acquirenti americani il classico “sticker shock”. Finora. Secondo le previsioni di dirigenti e analisti del settore automobilistico, i prezzi delle auto sarebbero dovuti

read more

Una maxi discarica abusiva di circa 6000 metri quadri è stata scoperta e sequestrata a Roma ovest, in via Cesare Lombroso vicino alla zona alta di Montemario. Sul terreno, infatti, sono state trovate travi di ferro, scarti edili, elettrodomestici e non solo. Durante le attività, finalizzate a dare esecuzione allo sgombero e demolizione di manufatti

read more

La mobilità elettrica italiana ed europea è in stallo. Non è facile, infatti, sviluppare un modello di mobilità elettrica superando le barriere dei costi ancora elevati, di filiere per le materie prime non sempre tracciabili e responsabili, delle carenze infrastrutturali per le ricariche e dell’assenza di impianti di riciclo per le batterie. È questo il realistico quadro

read more

Gli obiettivi fissati in tema di decarbonizzazione e riduzione di Co2 per il 2035 dall’Europa potrebbero essere rivisti. L’indiscrezione è stata lanciata da Afp e fa il paio con il post pubblicato su X da Ursula von der Leyen. La presidente della Commissione europea ha parlato del settore automotive e affermato: «Vogliamo che il futuro delle automobili, e le automobili del futuro, siano prodotte in

read more

Ieri il Parlamento europeo ha votato gli emendamenti alla proposta di Regolamento sui veicoli fuori uso (ELVR). AIRA non condivide la volontà espressa mirata a ridurre l’obiettivo del contenuto di plastica riciclata nei nuovi veicoli. Si deve ricordare, infatti, che l’attuale impossibilità di riciclo della plastica presente nelle auto deriva esclusivamente dalle caratteristiche di quella

read more

Il Tribunale di Chieti, Sez. Ortona con la sentenza del 18/06/2025 n. 46 ha stabilito che una macchina abbandonata in un cortile privato deve essere considerata un rifiuti, quindi rimossa dal proprietario o i suoi aventi causa. Il testo della sentenza in allegato. Link sentenza: Trib-Chieti-46-2025

read more

Emma Marcegaglia, ex presidente di Confindustria e imprenditrice dell’acciaio, ha rilanciato con forza un avvertimento dal Forum della competitività di Assolombarda: i dazi Usa, presentati come fissi al 15%, colpiscono in realtà una vasta gamma di prodotti che contengono acciaio o alluminio. Parliamo di moto, trattori, elettrodomestici, condizionatori e altri beni, con tariffe che possono salire al 18%, 20% o

read more

Il settore automobilistico sta respingendo con forza gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 imposti dall’Ue e sta cercando di posticipare le scadenze. I deputati europei sono divisi sulla questione, con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che si sta preparando a un nuovo dialogo con i produttori di automobili il 12 settembre.

read more