In una nota, la Commissione – che ha perquisito le aziende tre anni fa – ha affermato che il cartello, che riguardava veicoli fuori uso, si è svolto da maggio 2002 a settembre 2017, precisando che l’associazione che riunisce i principali costruttori di automobili europei (ACEA) organizzava incontri e contatti tra le aziende. Per approfondire

read more

Egitto e Marocco vogliono rottame da destinare alle fonderie e acciaierie, ma anche rifiuti tessili. L’India chiede carta da macero per le cartiere ma vuole anche ogni sorta di scarto o sfrido metallico. Il Pakistan vorrebbe abiti usati e scarti tessili dai quali recuperare fibre, ma anche gomma, rottame di vetro e metalli. Sono 26 i paesi non appartenenti all’OCSE che hanno inoltrato

read more

Due giornate all’insegna della tutela dell’ambiente e del recupero del paesaggio naturale si sono svolte nel cuore del Parco dell’Alta Murgia, dove il 28 e 29 marzo ha preso forma un’importante operazione di bonifica finalizzata alla rimozione di rifiuti ingombranti e materiali altamente inquinanti. L’iniziativa, denominata “Alta Murgia Clean Up”, è stata coordinata dall’Ente Parco e ha coinvolto diverse aree di pregio

read more

Il nuovo sistema, ideato dagli scienziati della Central South University di Changsha, della Guizhou Normal University e del National Engineering Research Center of Advanced Energy Storage Materials, utilizza microbatteri per scomporre litio, nichel, cobalto e manganese, impiegando la glicina come agente di estrazione. Questo amminoacido consente di evitare l’uso di sostanze chimiche aggressive, riducendo al minimo la produzione di

read more

Il riciclo di un’auto Oggi ci concentreremo proprio su quest’ultimo aspetto, ossia sul riciclo a fine vita di un veicolo. L’occasione per parlare dell’interessante tema è il recente annuncio della Toyota, che ha dichiarato di aver creato la Circular Factory. Si tratta di una struttura preposta al “trattamento” dei veicoli a fine vita, sfruttando i principi del riciclo, del riuso

read more

Un’area di circa 300 metri quadrati trasformata in una discarica abusiva di rifiuti speciali è stata posta sotto sequestro dalla Guardia di Finanza di Perugia. L’operazione, condotta dalla Compagnia delle Fiamme Gialle di Spoleto, rientra nelle attività di controllo economico del territorio, con particolare attenzione alla repressione dei reati ambientali. Per approfondire clicca qui Fonte

read more

Donald Trump sembra frenare in parte sui dazi annunciati per il 2 aprile, che potrebbe risparmiare ad alcuni settori come auto, farmaci e chip, pur imponendo quelli reciproci ai “dirty 15”, ossia ai 15 Paesi con cui gli Usa hanno il peggior squilibrio commerciale. L’ipotesi, trapelata su Bloomberg e Wall Street Journal, ha ridato slancio alla Borsa di

read more

I Carabinieri Forestali del Gruppo di Taranto hanno scoperto e sequestrato tre aree trasformate in discariche abusive nel comune di Sava, dove giacevano circa 90 veicoli fuori uso e numerose parti meccaniche abbandonate. L’operazione, condotta dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Taranto insieme al Nucleo di Manduria, ha portato alla luce una situazione di

read more

I carabinieri forestali del nucleo di Cesena a seguito di indagini svolte d’iniziativa, hanno individuato un centro di raccolta e rottamazione di veicoli fuori uso che svolgeva la propria attività al di fuori del perimetro autorizzato dell’impianto Il sequestro ha riguardato un terreno limitrofo, avente superficie di 8.300 mq., utilizzato come stoccaggio di 600 veicoli

read more

La Commissione europea ha presentato un piano d’azione per rafforzare la competitività e la sostenibilità del settore dell’acciaio e dei metalli in Europa. L’iniziativa mira a sostenere la transizione verso una produzione a basse emissioni di carbonio, affrontando allo stesso tempo le sfide relative ai costi energetici, la concorrenza globale, e le tensioni commerciali con

read more