ultime news

Batterie esauste, pneumatici e pezzi di ricambio: una discarica abusiva di rifiuti pericolosi è stata messa sotto sequestro dalla Guardia di Finanza. Merito del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona, che ha individuato e sottoposto a sequestro, nel comune di Monte Vidon Corrado nella Provincia di Fermo, un’area di 500 metri quadri

read more

I finanzieri della Compagnia di Tolmezzo, insieme agli agenti della Polizia locale, hanno sequestrato una discarica abusiva, formata da rifiuti speciali (e non solo) abbandonati in maniera incontrollata vicino al torrente Chiarsò, nel comune di Paularo. Nell’ambito delle indagini è stato denunciato anche il titolare di un’autofficina (senza autorizzazione) e il proprietario dell’area impiegata come

read more

I carabinieri della stazione di Qualiano, insieme a quelli del nucleo ispettorato del lavoro di Napoli e a personale dell’ufficio tecnico comunale, hanno denunciato un 74enne incensurato di Giugliano in Campania. Si tratta dell’amministratore di un’azienda specializzata in vendita, noleggio e manutenzione di macchine per la logistica industriale, giardinaggio e movimentazione merci.   Tele Club Italia

read more

Rifiuti speciali (pericolosi e non), tra cui parti di auto usate di plastica e ferro, batterie esauste al piombo, barattoli usati di vernici e solventi, ma anche pneumatici fuori uso, parabrezza rotti, scaffalature arrugginite, parti di motore fuori uso accatastati e bombole di gas vuote. E’ quanto trovato dagli agenti della polizia municipale di Napoli

read more

Stellantis accelera sull’idrogeno. Il Gruppoha acquisito il 33,3% delle azioni di Symbio, leader nel settore della mobilità a idrogeno a zero emissioni, quota di partecipazione pari agli altri due colossi Faurecia e Michelin. L’ingresso di Stellantis tra gli azionisti favorirà lo sviluppo di Symbio in Europa e negli USA. Per approfondire clicca qui  #autoemobility

read more

Avere un parco immobili aggiornato e un ambiente più tutelato è nell’interesse degli italiani”. A chi pensa che la direttiva europea sulle case green sia “un’imposizione folle”, per dirla con le parole del vicepremier Matteo Salvini, il capo della rappresentanza della Commissione europea in Italia, Antonio Parenti, risponde così. Tra il governo guidato da Giorgia Meloni

read more

Entro il 30 giugno 2023 l’Italia deve concludere le procedure di appalto per la costruzione di 4000 colonnine per auto elettriche nelle aree urbane e di altre 2500 stazioni di ricarica sulle autostrade. Si tratta di una scadenza posta dall’Unione europea ai Paesi membri, con l’obiettivo di facilitare la transizione verso la mobilità sostenibile. Tuttavia

read more

In Italia, in Sardegna per l’esattezza, potrebbe nascere il più grande impianto di riciclo di batterie di tutta Europa. È il gigante delle materie prime Glencore che, insieme alla canadese Li-Cycle Holdings, ha deciso di convertire la vecchia raffineria di piombo di Portovesme in un impianto che permetterà il riutilizzo di costosi metalli chiave come cobalto, litio e nichel. Il

read more

A Cercola, Volla e Ponticelli, con ordinanza della Questura di Napoli, sono state controllate 3 attività commerciali e poste sotto sequestro 1.700 metri quadri di aree di sversamento, 8 persone sono state identificate, una persona è stata denunciata e 3 persone sono state sanzionate, 13 auto, sono state controllate e successivamente sequestrate, con multe per un totale di oltre 384mila

read more