ultime news

Insieme a 15 partner, tra cui Tomra, Audi sta studiando il riutilizzo dei cosiddetti materiali post-consumo, prelevati dai veicoli dei clienti alla fine del loro ciclo di vita, per la produzione di autoveicoli nuovi. Come parte della strategia per l’economia circolare di Audi, il progetto fornisce preziose informazioni su come mettere in pratica un’economia circolare. Recycling

read more

Non tutto è perduto sui biocarburanti, che l’Italia sta cercando di difendere per alimentare il motore a scoppio dopo il 2035 come la Germania ha fatto con i carburanti sintetici. Ancora nelle eccezioni contemplate è ieri era in corso un negoziato tra Roma e Bruxelles. E la fessura che potrebbe far rientrare i biofuel legata alla definizione di

read more

Scope non è l’agenzia di rating più importante, ma è probabilmente la più intransigente. Un paio di settimane fa, ha pubblicato un breve rapporto in cui stima che l’Italia sia «di fronte a ritardi nella fase degli investimenti (del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ndr) mentre l’onere ricade sulle autorità locali». Sulla base di

read more

Il parco mezzi che invecchia e una transizione verso un modello sostenibile che appare ancora più difficile che nel settore auto. In Italia circolano 725mi1a veicoli industriali con massa superiore alle 3,5 tela metà (il 50,4%) è dotato di motori ante Euro 4. Dunque inquinano e sono pericolosi. E quanto emerge dall’Osservatorio Unrae sui mezzi

read more

Livelli di emissione di ossido di azoto (NOx) «sospetti» sono stati riscontrati in almeno il 77% dei test effettuati su autovetture diesel in Europa. Queste emissioni in eccesso indicano il «probabile utilizzo» di una strategia di calibrazione del motore che ora può essere classificata come un dispositivo di manipolazione vietato (defeat device), in base alle

read more

Aperto, fino al 30 giugno, il bando che mette a disposizione un miliardo di euro perle imprese che realizzano investimenti che prevedono l’utilizzo di idrogeno. L’incentivo è concesso per sostenere progetti di investimento e di ricerca e sviluppo per la decarbonizzazione dei processi industriali, decarbonizzazione che deve essere realizzata principalmente attraverso l’utilizzo di idrogeno a

read more

Unrae, l’associazione delle case estere in Italia, ha pubblicato i dati sulle nuove immatricolazioni di auto nel mese di febbraio e il dato congiunto sui primi due mesi dell’anno. Conferma la crescita che va avanti dallo scorso mese di agosto, con 902.775 immatricolazioni nello scorso mese e un aumento del 12,2% rispetto alle 804.414 unità di febbraio 2022. Positivo quindi

read more