ultime news

The United States and the European Union are pleased to announce that they have agreed on a Framework on an Agreement on Reciprocal, Fair, and Balanced Trade (‘Framework Agreement’). This Framework Agreement represents a concrete demonstration of our commitment to fair, balanced, and mutually beneficial trade and investment. This Framework Agreement will put our trade

read more

Mercedes-Benz e l’azienda tedesca TSR Group GmbH & Co. KG specialista nel riciclo, hanno lanciato il progetto pilota ‘Urban Mining’ per lo sfruttamento orttimale delle risorse rappresentate da veicoli a fine vita. L’operazione punta a utilizzare strategicamente quella che viene definita la ‘miniera urbana’ di materie prime, perché rappresentata dalle auto e dai mezzi commerciali che circolano ogni

read more

Scarti di lavorazioni industriali, elettrodomestici, ferro, legno e rifiuti pericolosi, fra i quali alcune coperture in eternit. Un’area di circa 500 metri quadrati trasformata in discarica abusiva da fratello e sorella, entrambi residenti a Fiumicino e già noti alle forze dell’ordine. A denunciarli i carabinieri che hanno posto sotto sequestro il terreno nel comune aeroportuale

read more

Il Dipartimento del commercio degli Stati Uniti ha alzato i dazi relativi a oltre 400 prodotti realizzati con alluminio e acciaio: tra questi, oltre a elettrodomestici, mezzi industriali, motori per barche e gru da costruzione, ci sono anche ricambi e componenti per le auto elettriche, tra cui quelli utilizzati per i powertrain. I nuovi dazi, definiti “derivativi”, sono già

read more

Estintori, macchinari, ma anche materiali da costruzione e prodotti chimici speciali che contengono, o sono contenuti in, alluminio o acciaio: l’amministrazione Trump ha ampliato i dazi del 50% su acciaio e alluminio , includendo più di 400 categorie di prodotti aggiuntivi, aumentando così portata e impatto della misura. Per approfondire clicca qui Fonte articolo borsaitaliana  

read more

Nonostante le promesse di rafforzare l’industria europea, il Green Deal sembra aver avuto effetti contrari: regolamentazioni stringenti e costi energetici elevati stanno spingendo, infatti, le imprese europee fuori dal continente, mentre veicoli elettrici cinesi inondano i nostri mercati. Allo stesso tempo, l’Inflation Reduction Act negli Stati Uniti attira investimenti grazie a incentivi competitivi, sollevando dubbi

read more

La progressiva transizione dalle auto con motorizzazione endotermica ai veicoli elettrici rappresenta uno dei cambiamenti più significativi per quanto riguarda il settore automotive. Questo passaggio è spinto da diverse motivazioni: la crescente attenzione alla sostenibilità ambientale, la necessità di ridurre le emissioni di gas serra e l’urgenza di affrontare le sfide legate alla dipendenza dai combustibili fossili.

read more

«Siamo nell’ultima fase di un provvedimento fondamentale per accelerare la transizione verso una mobilità sostenibile». Altolà. L’ecologia,lagestione delle risorse,la salvaguardia ambientale: ma chi l’ha detto che sono temi esclusivi della sinistra? È vero niente: è vero, semmai, che l’esecutivo Meloni sta facendo molto di più di quello che è stato implementato finora e per una

read more

La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica in merito a un nuovo atto legislativo sull’economia circolare che potrebbe prendere forma entro la fine del 2026. L’obiettivo della consultazione, aperta fino al prossimo 6 novembre, è raccogliere informazioni, pareri e contributi che possano consentire alla Commissione di comprendere meglio ostacoli e opportunità legati al rafforzamento dell’economia circolare in Europa. Per approfondire clicca qui Fonte articolo Polimerica

read more