ultime news

Il Parlamento Europeo, in seduta plenaria, ha rieletto Ursula von der Leyen come presidente della Commissione europea. I voti favorevoli alla candidata del Partito Popolare sono stati 401 (la maggioranza minima richiesta per l’elezione era di 360) e i contrari 284, mentre 15 dei 707 eurodeputati presenti in aula si sono astenuti e sette schede sono state

read more

L’ibrido è una tecnologia ponte tra la vecchia industria automobilistica endotermica e la mobilità elettrica che è il futuro». Uwe Hochgeschurtz, coo Enlarged Europe di Stellantis, racconta la strategia per traghettare i marchi della casa automobilistica verso il progressivo abbandono delle motorizzazioni tradizionali. E lo fa da Mirafiori, dove questa settimana ha incontrato i lavoratori.

read more

Chiusi i capitoli delle elezioni europee e – soprattutto – dell’ufficializzazione dei dazi sulle importazioni di auto elettriche made in China, l’industria dell’auto del Vecchio Continente si unisce per presentare una serie di richieste alle nuove Istituzioni dell’Ue. Sono 31 le associazioni e si rivolgono a Strasburgo e Bruxelles per proporre “una politica commerciale ambiziosa e aperta

read more

Durante le indagini su un incendio boschivo, avvenuto in contrada Giranda a Statte, i carabinieri forestali del nucleo di Taranto hanno scoperto una vera e propria discarica abusiva realizzata in un terreno agricolo di circa mezzo ettaro in cui venivano accatastati oggetti di vario tipo, in parte anche rifiuti pericolosi. I militari ionici hanno denunciato uno “svuotacantine” 56enne tarantino che, stando a quanto emerso, avrebbe ammassato

read more

L’economia circolare italiana ha raggiunto un nuovo record, segnando un trend molto positivo per la gestione dei PFU, i Pneumatici Fuori Uso. A rivelarlo è Ecopneus, società senza scopo di lucro nata dalla partnership di Bridgestone, Continental, Goodyear-Dunlop, Marangoni, Michelin e Pirelli con obiettivo il rintracciamento, la raccolta, il trattamento e il recupero dei PFU. Per

read more

I veicoli destinati alla demolizione venivano compressi e distrutti, senza però consegnare nei tempi previsti la documentazione e le targhe al Pra per l’effettiva radiazione per demolizione. Una irregolarità costata una sanzione da 837mila euro alla società Autodemolizione Comasca con sede a Como, sottoposta a una verifica della Squadra di Polizia Giudiziaria della Polizia Stradale

read more

Da misurare nata per ridurre le emissioni di rifiuti tecnologici verso i paesi in via di sviluppo a incubo burocratico per l’industria europea del riciclo. Con ripercussioni anche sulla corsa dell’Ue alla messa in sicurezza degli approvvigionamenti di risorse strategiche . Rischia di diventare un boomerang per l’economia circolare nel vecchio continente la proposta di revisione del nuovo regolamento sulle

read more

Dopo che i funzionari del Dipartimento per la Protezione dell’Ambiente hanno condotto un’indagine sulla discarica illegale, Comuni della città di Vilnius società gestita UAB “grinda” era obbligato a gestire i rifiuti. Un totale di 312 tonnellate di rifiuti sono stati rimossi e consegnati ai gestori dei rifiuti, compresi quelli pericolosi. I media hanno scritto anche della discarica

read more

La Polizia locale di Napoli, Unità operativa Tutela ambientale, ha sequestrato un capannone situato in un complesso industriale per gravi irregolarità nella gestione dei rifiuti speciali. Durante l’ispezione, una persona già nota alle autorità per precedenti reati ambientali è stata sorpresa mentre lavorava su rottami e cascami metallici. Per approfondire clicca qui  Fonte articolo La

read more

Raccolti complessivamente 40.541.722 kg di pneumatici fuori uso (pfu) in tutte le regioni italiane, mediante 17.564 ritiri con una media di peso ciascuno di 2.308 kg. Tutte le regioni hanno superato l’obiettivo di raccolta annuale previsto per legge, con oltre 2mila ritiri in Sicilia, Lazio e Piemonte, e con un aumento complessivo dei punti ritiro

read more