ultime news

Sempre più batterie: anche se negli ultimi mesi si è assistito a un certo rallentamento, la tendenza è ormai consolidata. Sulle strade svizzere circola un numero crescente di auto a motore elettrico. Una questione resta però da risolvere: cosa fare delle batterie quando le auto vengono ritirate dalla circolazione? A Biberist, nel Canton Soletta, si sta

read more

Il team⁣ di ‌ricerca dell’Università di Rice, guidato da James Tour, professore di Chimica e ‌di⁣ Scienze dei Materiali e Nanoingegneria, ha ​sviluppato un metodo innovativo per il riciclo delle batterie​ agli ioni di litio, cruciale per mitigare l’impatto ambientale dato l’incremento dell’uso ‌di tali ​batterie, soprattutto nei veicoli​ elettrici ‌ (EV). Il processo ​descritto ‍nella rivista Nature Communications ‍il⁣

read more

I rifiuti in uscita da operazioni di recupero (“output”, come il combustibile solido secondario-Css) non possono essere raggruppati in deposito temporaneo poiché già sottoposti a un trattamento autorizzato. Quindi, già sono state avviate le attività di gestione dei rifiuti, mentre il deposito temporaneo le deve precedere. Il ministero approda a questa conclusione con la risposta

read more

L’Ue torna a bacchettare l’Italia in materia di rifiuti e riciclo . Con due lettere di messa in mora, i cui dettagli al momento non sono noti, la Commissione europea ha notificato l’apertura ufficiale di due nuove procedure d’infrazione per il mancato rispetto della disciplina comunitaria in materia. A partire dalla direttiva quadro rifiuti , che secondo Bruxelles non sarebbe stata trasposta

read more

“Lo scorso giovedì la Presidente della Commissione europea uscente – Ursula Von der Leyen – ha ottenuto la riconferma del mandato per altri 5 anni. In quell’occasione ha presentato un documento che riporta gli indirizzi che lei intende dare per i prossimi 5 anni alla Commissione. Questo programma, che trovate in allegato, definisce a grandi

read more

Tra crash improvvisi, bug e conflitti operativi il neonato registro telematico dei veicoli a fine vita, in vigore dal 7 giugno, è già diventato un incubo per concessionari e autodemolitori. Mettendo a rischio anche i nuovi incentivi per la rottamazione. Il presidente di ADA Anselmo Calò: “MIT e MIMIT ascoltino i nostri appelli e diano

read more

I componenti di auto, rinvenuti dai militati, sarebbero parti sottratte da sette vetture recentemente rubate in provincia di Bari. I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Foggia, su disposizione della locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare personale degli arresti domiciliari, nei confronti di due persone di Cerignola ed una di Orta Nova, accusate

read more

Il Parlamento Europeo, in seduta plenaria, ha rieletto Ursula von der Leyen come presidente della Commissione europea. I voti favorevoli alla candidata del Partito Popolare sono stati 401 (la maggioranza minima richiesta per l’elezione era di 360) e i contrari 284, mentre 15 dei 707 eurodeputati presenti in aula si sono astenuti e sette schede sono state

read more

L’ibrido è una tecnologia ponte tra la vecchia industria automobilistica endotermica e la mobilità elettrica che è il futuro». Uwe Hochgeschurtz, coo Enlarged Europe di Stellantis, racconta la strategia per traghettare i marchi della casa automobilistica verso il progressivo abbandono delle motorizzazioni tradizionali. E lo fa da Mirafiori, dove questa settimana ha incontrato i lavoratori.

read more