ultime news

«Serve un Fondo per la competitività dei settori alle prese con le granditransizioni ». Il governo italiano estende il raggio d’azione della proposta di politica industriale da discutere in Europa: non solo auto, ma anche siderurgia, chimica e gli altri settori coinvolti nelle trasformazioni energetiche e digitali. A Bruxelles il ministro delle Imprese e del

read more

Livelli di emissione da centrare nel 2025 e antidpazione della revisione del regolamento che mette al bando i motori endotermici nel 2035. Sono ì temi su cui governi e costruttori europei stanno discutendo. Le case europee sono d’accordo, Stellantis no. Intanto il ministro Urso propone di creare un fondo Ue per sostenere i costi del

read more

Quando mancano meno di tre mesi all’apertura delle prime iscrizioni, i trasportatori sono pronti a promuovere il RENTRI. Il nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, spiega a Ricicla.tv Maurizio Quintaié, dirigente del settore trasporto merci di Conftrasporto “potrà semplificare il loro lavoro e renderlo più efficace, ma soprattutto costituirà un argine alla illegalità“. Una leva di trasparenza

read more

Settimana bollente sul fronte automotive. «E impellente modificare la traiettoria della politica industriale europea, a partire dall’esigenza di revisione del green deal»: ecco il messaggio che il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso (in foto), ribadirà con forza mercoledì e giovedì al Consiglio competitività di Bruxelles. Per aprofondire clicca qui Fonte

read more

L’arretratezza europea prima ancora che ialiana, si misura secono un dato fornito dall’International Foundation of Robotics. Nell’industria automobilistica sudcoreana ci sono 3000 robot ogni 10 mila lavoratori. Per approfondire clicca qui  Fonte srticolo Corriere della sera

read more