
Dal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale, Nucleo Operativo Ecologico di Genova, riceviamo e pubblichiamo Per approfondire clicca qui
read moreDal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale, Nucleo Operativo Ecologico di Genova, riceviamo e pubblichiamo Per approfondire clicca qui
read moreI carabinieri forestali di Marcianise, insieme agli agenti della Polizia municipale ed ai tecnici dell’Arpac di Caserta, nel corso di una verifica all’interno di uno stabilimento di trattamento di rifiuti metallici, situato nella zona Asi, hanno accertato violazioni penalmente rilevanti in materia ambientale per operazioni di recupero effettuate su rifiuti pericolosi mediante riduzione volumetrica effettuata
read moreNell’anno dell’approvazione definitiva del pacchetto europeo di direttive sull’economia circolare, un’altra misura allo studio delle istituzioni Ue rischia invece di paralizzare il mercato del riciclo delle plastiche. Per approfondire clicca qui
read moreTrentasette discariche abusive individuate dai carabinieri del comando provinciale di Brindisi nel corso di specifici controlli Per approfondire clicca qui
read moreRifiuti non correttamente stoccati, maxi sanzione per un’azienda piacentina. Per approfondire clicca qui.
read moreDopo gli appelli delle imprese, che nei giorni scorsi avevano lanciato l’allarme per le crescenti difficoltà a smaltire i propri rifiuti, la Regione Emilia-Romagna risponde velocizzando le procedure per il rilascio delle autorizzazioni finalizzate all’incremento delle quantità di rifiuti negli impianti regionali di stoccaggio. Per approfondire clicca qui
read moreIl pool ambiente della Procura di Arezzo ha approfondito le verifiche presso l’impianto di provenienza dei rifiuti accertando che gli accumulatori presi in carico erano senza formulario e senza alcuna annotazione nel registro di carico dei rifiuti “e pertanto in nero”. E’ stato immediatamente eseguito il sequestro penale dei rifiuti e il legale rappresentante dell’autodemolizione deferito. Per approfondire
read moreSembra sempre più vicina la fine del Sistri, il sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, che si prepara ad andare in pensione dal prossimo primo gennaio. Per approfondire clicca qui
read moreIl Governo ha approvato il “decreto legge Sicurezza” che contiene importanti modifiche al Codice della Strada in materia di veicoli sequestrati o con fermo amministrativo. Nel giugno del 2015 a seguito di un servizio andato in onda su “La gabbia” https://m.youtube.com/ watch?v=Y6Yt0a2qMqA che ha messo in evidenza gravi criticità legate alla gestione di questi veicoli, evidenziando un’enorme
read moreTraffico di Porsche, Lamborghini e Mercedes, ecco dove le auto rubate finivano: banda rischia il processo „Tra le accuse anche quello dei falsi certificati di laurea. Sono in tutto 14 gli imputati a cui la procura contesta la truffa, il falso, la ricettazione. Per sei di loro c’è anche l’associazione“ Per approfondire clicca qui
read more