
Molti conservano il ricordo che i nostri genitori la macchina la tenevano tanti anni, mentre oggi la si cambia più frequentemente. Sarà, ma una volta le macchine poi finivano allo scasso. Per approfondire clicca qui #IlSole24Ore
read moreMolti conservano il ricordo che i nostri genitori la macchina la tenevano tanti anni, mentre oggi la si cambia più frequentemente. Sarà, ma una volta le macchine poi finivano allo scasso. Per approfondire clicca qui #IlSole24Ore
read moreMilitari appartenenti alla Stazione Carabiniere Forestale di Macianise e di Napoli, coaudiuvati da tecnici specializzati del Dipartimento Provinciale di Caserta dell’ARPAC, hanno sottoposto a sequestro giudiziario un impianto di stoccaggio e di trattamento di rifiuti speciali non pericolosi di rottami metallici. Nel corso della verifica sono state accertate violazioni penalmente rilevanti in materia ambientale per
read moreNell’ambito della Conferenza Stato-Regioni è stata raggiunta l’intesa, dopo mesi di trattative, sul decreto destinato all’avvio della formazione degli ispettori delle revisioni di veicoli. Per approfondire clicca qui @AutoMoto.it
read moreNel cuore produttivo del Paese c’è un rischio radioattivo poco noto e minimizzato. In Lombardia, soprattutto nel Bresciano, e in misura minore in Veneto, sono state fuse in fonderie e acciaierie fonti di Cesio 137, di Radio 226 e di Cobalto 60, arrivate quasi sempre dall’Est Europa. Per approfondire clicca qui #CorrieredellaSera #MilenaGabanelli
read moreI mezzi ritrovati in zone non frequentate e lungo la viabilità secondaria, erano invasi da piante ed arbusti con pneumatici sgonfi e privi di molte parti della carrozzeria. Per approfondire clicca qui @redazione.agro24
read moreI militari della compagnia della Guardia di Finanza di Capua hanno individuato a Santa Maria Capua Vetere una carrozzeria meccanica operante su un terreno, di oltre 1000 metri quadri, dove erano state accatastate tonnellate di rifiuti speciali pericolosi, pronte per l’illecito smaltimento. Per approfondire clicca qui @PupiaFanPage
read morel proprietario dell’officina meccanica si occupava di riparare e demolire i veicoli, ma anziché smaltire i rifiuti li accatastava in un capannone ed in un terreno attiguo. I rifiuti nel corso del tempo avevano occupato un’ampiezza di quasi un chilometro quadrato per 95 tonnellate. E’ stata la Guardia di Finanza ad accertare le numerose violazioni ambientali commesse
read moreNei giorni scorsi 50 Carabinieri Forestali dei Gruppi di Ancona, Arezzo, Rimini e Lucca hanno eseguito misure cautelari personali e reali a carico di 12 soggetti e due società, disposte dal Gip del Tribunale di Ancona, nell’ambito di un’indagine iniziata nel 2017, diretta dalla Procura Distrettuale Antimafia di Ancona e condotta dai Carabinieri del Nucleo
read moreBlitz al Trullo da parte dei vigili urbani. A seguito di diverse segnalazioni, il Comando Generale della Polizia Locale di Roma Capitale ha inviato in via del Trullo la mattina di lunedì 15 aprile alcune pattuglie del GPIT ( Gruppo Pronto Intervento Traffico), coordinate dal Vice Comandante Paolo Fedele, che unitamente ad agenti del Gruppo di zona, specializzati nei reti
read moreL’iter in collaborazione con la Provincia di Cuneo è partito 5 anni fa con lo scopo di stabilire le procedure tecniche relative al campionamento, all’analisi, alla valutazione di conformità ed alla formazione dei lotti omogenei per il CSS avviato in co-combustione a cementifici e centrali termoelettriche. Per approfondire clicca qui #ecodellacitta
read more