
Link: MASE * “REGISTRO ELETTRONICO TRACCIABILITÀ RIFIUTI“: «79.000 GLI OPERATORI ISCRITTI E 180 MILA MOVIMENTAZIONI COMUNICATE AL PORTALE»
read moreLink: MASE * “REGISTRO ELETTRONICO TRACCIABILITÀ RIFIUTI“: «79.000 GLI OPERATORI ISCRITTI E 180 MILA MOVIMENTAZIONI COMUNICATE AL PORTALE»
read moreLa Segreteria del Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali, ha aggiornato il Vademecum realzzato per essere una guida di agile consultazione agli strumenti online messi a disposizione dei soggetti obbligati all’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Si tratta di una guida operativa, fondamentale per tutte le imprese e le associazioni coinvolte nella gestione dei rifiuti, che
read moreLa Global Impact Coalition (GIC), piattaforma collaborativa guidata da CEO e incubata dal World Economic Forum, ha annunciato il lancio del primo progetto pilota globale per la circolarità delle plastiche automotive. L’iniziativa coinvolge sette colossi della chimica e del riciclo — Basf, Covestro, LyondellBasell, Mitsubishi Chemical Group, Sabic, Suez e Syensqo — con l’obiettivo di trovare una soluzione concreta
read moreLe associazioni dei costruttori auto (Acea) e dei fornitori (Clepa) europei hanno lanciato un appello congiunto alla Commissione UE per ridurre gli ostacoli burocratici e normativi che frenano l’innovazione nel settore automobilistico. La richiesta è emersa durante un incontro con Henna Virkkunen, vicepresidente esecutivo della Commissione, nel quadro del Dialogo Strategico voluto dalla presidente Ursula von der Leyen Per
read moreDonald Trump ha annunciato dazi reciproci nei confronti dei partner commerciali, alleati inclusi e promette di colpire duro anche sull’Iva, l’imposta di valore aggiunto pagata su beni e servizi. Nel mirino del presidente degli Stati Uniti ci sarebbero tutti quei Paesi che applicano l’iva, che rappresentano quasi la totalità del mondo. In totale sono 170
read moreUn’operazione interforze condotta nell’area metropolitana di Napoli ha portato a circa 200mila euro di sanzioni amministrative, 5 denunce, 3 veicoli sequestrati e 6 tra aree e attività poste sotto sequestro. L’operazione, finalizzata alla prevenzione degli illeciti ambientali nella Terra dei Fuochi, rientra nelle iniziative di contrasto definite dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari. Per
read moreLa Guardia di Finanza di Trieste ha sequestrato due discariche abusive nel comune di Muggia, riconducibili a una società attiva nel commercio di veicoli. Durante un controllo, i finanzieri hanno scoperto 67 automezzi abbandonati e in pessimo stato di conservazione, privi di bonifica e lasciati esposti alle intemperie. Le vetture, prive di parti essenziali, erano ricoperte dalla vegetazione e costituivano un grave pericolo
read moreStellantis oggi adotta delle misure per semplificare la propria organizzazione in linea con i cambiamenti comunicati nel dicembre 2024. Queste decisioni, spiega il Gruppo, “consentono il giusto equilibrio tra responsabilità regionali e globali, facilitando la rapidità delle scelte e la loro esecuzione. Queste misure rafforzano ulteriormente l’impegno di Stellantis nell’ascoltare i propri clienti e pongono le basi
read moreDopo 27 anni la tracciabilità dei rifiuti diventa (quasi) digitale. Parte oggi il Rentri(Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti) e, con l’abrogazione dei modelli di formulario e di registro di carico e scarico dei decreti 145/1998 e 148/1998, debuttano i nuovi modelli allegati al Dm 59/2023. Da oggi, i vecchi registri e formulari
read moreLa Corte di Cassazione si è recentemente espressa ribadendo che in caso di raccolta non autorizzata di veicoli fuori uso non è necessario l’accertamento della pericolosità del rifiuto, quando risulti che non sia stata effettuata alcuna operazione mirata alla bonifica del ELV. Per approfondire link allegato Fonte foto Rete Ambiente
read more