MILANO – Partenza sprint per i nuovi incentivi auto in vigore da oggi. Secondo quanto appreso dall’Ansa da fonti del Ministero dello Sviluppo Economico sarebbero già state inviate 3000 domande nelle prime due ore di prenotazione. La richiesta si può presentare da questa mattina alle 10, e fino al 31 dicembre 2020, sul sito ecobonus.mise.gov.it e
read more
Brescia, 31 luglio 2020 – I carabinieri Forestali di Vobarno hanno sequestrato un terreno di oltre quattromila metri quadrati in località “Pregastine” del Comune di Preseglie, nel Bresciano. L’area, a carico della quale era in corso una procedura esecutiva di pignoramento da parte del Tribunale di Brescia, era stata infatti abusivamente occupata da parte da un uomo, un pregiudicato – titolare di
read more
Come abbiamo riportato, la conversione in legge del Dl Rilancio, introduce un nuovo schema degli incentivi per l’acquisto di auto. In sostanza, il testo non solo ha potenziato il bonus riservato alle vetture a zero/bassissime emissioni di CO2 (le elettriche “pure” e le ibride plug-in) aumentandolo rispettivamente a 10.000-6.000 euro con contemporanea rottamazione di un vecchio modello, ma ha pure introdotto il contestato bonus da 3.500 euro per chi
read more
Una discarica abusiva alla periferia est della Capitale nella zona di Casal Monastero, in cui erano stoccati anche motori e pezzi di ricambio per autovetture presumibilmente rubati, è stata sequestrata dai finanzieri del comando provinciale di Roma in collaborazione con i colleghi del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia. Per approfondire clicca qui #TusciaWeb
read more
Il mercato dell’acciaio, in Italia e a livello mondiale, è in una fase di incertezza. Si rilevano anomalie marcate tra andamento dei prezzi delle materie prime e dei prodotti finiti, e tra l’andamento delle quotazioni in Cina e nel resto del modo. Per approfondire clicca qui @quibrescia.it
read more
Rottamatore abusivo, accumulava anche rifiuti pericolosi, denuncia e sequestro. I Carabinieri forestali della Stazione di Ostuni, nell’ ambito dei controlli programmati presso gli esercizi di recupero di metalli, sono intervenuti presso uno dei tanti nella periferia di Francavilla Fontana. All’ interno del perimetro aziendale i Militari hanno rinvenuto cumuli di materiali di diversa natura, ad
read more
In 4 operazioni la Guardia di Finanza, insieme all’Agenzia delle Dogane, ha sequestrato 42 tonnellate di rifiuti nel Porto di Napoli. Erano in container diretti in Africa, dove la merce sarebbero stati divisi tra merce da rivendere e oggetti da buttare in discariche abusive. Il valore dei carichi è di circa 150mila euro. Per approfondire
read more
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Alessandria hanno effettuato un’ispezione a container in partenza per l’Africa. Il controllo, eseguito in collaborazione con personale dell’Agenzia delle Dogane, è consistito nell’apertura coattiva di contenitori che dalla documentazione esibita avrebbero dovuto contenere masserizie e materiali vari in buono stato, destinati a varie località africane. Per approfondire clicca
read more
Passo in avanti sullo stanziamento dei 122 milioni promessi dal ministero dei Trasporti per il rinnovo del parco veicolare: il sito web del ministero ha pubblicato il Decreto 203 del 12 maggio 2020 che stabilisce tale stanziamento per il biennio 2020-2021. Per approfondire clicca qui
read more
Stanziati 210 milioni di euro per sostenere progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione dei processi produttivi in un’ottica circolare. Il ministro allo Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, hafirmato il decreto attuativo che definisce i criteri, le condizioni e le procedure per l’erogazione degli incentivi. Per approfondire clicca qui Circular Economy Network
read more