ultime news

Il programma di incentivi alla rottamazione sembra destinato a una fine prematura dopo poco più di due mesi dall’avvio delle agevolazioni. A dispetto delle indiscrezioni e anche di alcune dichiarazioni pubbliche, l’atteso rifinanziamento non è stato inserito nel testo di conversione in legge del decreto Agosto approvato ieri dal Senato. Quattroruote

read more

Il neoeletto Cda di Aira, ha nominato presidente per il prossimo triennio Stefano Leoni, in rappresentanza delle aziende di frantumazione italiane sia di Veicoli Fuori Uso (VFU) che di rottami metallici, autorizzate in A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale) e quindi in possesso delle BAT (Best Available Techniques) Leoni giurista, già presidente del WWF Italia, membro del

read more

Il provvedimento prescriveva il potenziamento delle capacità di trattamento degli impianti già esistenti in Italia e ne disponeva la realizzazione di altri in tutta la penisola ritenendoli “strategici”. Tutto questo però senza aver effettuato la VAS, che per l’appunto è la Valutazione Ambientale Strategica. Per approfondire clicca qui  @ecodallecitta

read more

I carabinieri del nucleo investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) di Taranto hanno sequestrato a Castellaneta una superficie di circa 1.800 metri quadri, sulla quale era stata allestita un’attività abusiva di autodemolizione e discarica di veicoli fuori uso, rottami ferrosi e componenti di automezzi. Per approfondire clicca qui  Viviwebtv.it      

read more

Nocera Inferiore. Nei giorni scorci, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, su disposizione di questa Procura della Repubblica, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, nel confronto del legale rappresentante e dell’amministrazione di fatto di una società dell’Agro nocerino-sarnese, esercente il commercio all’ingrosso di rottami ferrosi e cascami metallici.

read more

Stavano demolendo l’autovettura nonostante questa fosse sottoposta a fermo amministrativo: denunciate due persone a Francavilla Fontana. Nell’ambito dei controlli programmati presso gli autodemolitori, al fine di verificare autorizzazioni e rispetto delle norme ambientali, i carabinieri forestali della stazione di Ostuni e del nucleo investigativo (Nipaaf) di Brindisi hanno accertato, presso un impianto di Francavilla Fontana,

read more

A seguito di un controllo congiunto con i colleghi della Stazione territoriale di Canale d’Alba, i Forestali hanno individuato, nei pressi della sua officina, un vasto deposito di rifiuti e mezzi fuori uso, gestito in assenza di qualsiasi tipo di autorizzazione. Nell’area, sono stati individuati numerosi rifiuti ferrosi, alcuni autoveicoli e oltre 150 tra cicli

read more