ultime news

L’indagine, come si diceva, è partita dodici mesi fa. A condurla, il nucleo ambientale della Polizia locale di Bologna. Partita dall’ Emilia è arrivata in Lombardia, a Trezzano sul Naviglio. Indagini che hanno condotto gli investigatori a un’impiegata e al responsabile di una società trezzanese che produceva documenti falsi di automobile. Per approfondire clicca qui  pocketnews.it

read more

Comunicato stampa

L’AIRA (Associazione Industriali Riciclatori Auto) augura un proficuo lavoro al presidente Mario Draghi e alla nuova formazione di Governo, sperando che si apra al più presto una stagione di rilancio della nostra economia nel rispetto della sostenibilità ambientale e sociale e al tempo stesso un superamento definitivo dell’emergenza sanitaria. “Le condizioni per ottenere questi risultati

read more

Nella mattina odierna, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Cagliari hanno eseguito a Villasor un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Cagliari, con cui sono stati disposti gli arresti domiciliari a carico di un 32enne, ritenuto responsabile di gravi reati contro l’ambiente, nell’ambito della propria attività abusiva di trattamento

read more

Un ‘altra grossa di quantità di rottami ferrosi in giacenza all’interno del porto commerciale di Augusta. L’ennesima irregolarità del materiale depositato in area portuale è stata riscontrata, nell’ambito dell’attività di polizia ambientale, da parte della Capitaneria di porto-Guardia costiera di Augusta. I militari insieme con personale dell’ Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente), del Libero

read more

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con il nuovo Modello Unico di dichiarazione Ambientale (MUD) per l’anno 2021 a sostituzione integrale di quello vigente. Il termine ultimo per la presentazione è fissato al 16 giugno di quest’anno. Il modello è stato rivisto, si legge nel Dpcm, «così da poter acquisire i dati relativi ai rifiuti

read more

Mentre proseguono i tavoli tecnici con le principali associazioni di categoria per la definizione del prototipo sperimentale del nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, il RenTri, è pronta al debutto la modalità virtuale di vidimazione dei formulari di identificazione. Dimenticate le lunghe attese per la “bollatura” dei Fir prestampati all’apposito sportello delle Camere di Commercio: nel prossimo futuro per assolvere all’obbligo di legge basterà apporre

read more

Il mercato delle auto elettriche continua a crescere e nell’ultimo periodo ha visto una forte accelerazione. Ma va sottolineato che questa tecnologia, oltre a portare grandi benefici, apre discussioni importanti in merito a nuovi problemi da affrontare. La sfida principale, per i produttori, sarà quella di smaltire le batterie al litio e di farlo nel modo più

read more

“Il ministero della Transizione ecologica è assolutamente necessario. Ci serve per rendere il Paese più moderno e per non perdere la scommessa del Next Generation Eu. Siamo tutti d’accordo. Ma attenzione: c’è un collo di bottiglia che rischia di strozzare questo processo e io lo conosco bene perché ci faccio i conti tutti i giorni.

read more

ArcelorMittal Italia perde la prima battaglia davanti al Tar di Lecce contro l’ordinanza del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, sulle emissioni inquinanti del siderurgico. Con una sentenza pubblicata il 13 febbraio, la prima sezione del Tar, presidente Antonio Pasca, ha stabilito 60 giorni dalla pubblicazione della sentenza perché gli impianti siderurgici siano spenti in quanto

read more

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Terni, congiuntamente con la Sezione Aerea di Pratica di Mare, ha concluso un’importante attività in materia di tutela ambientale. L’operazione ha preso le mosse da una più vasta e programmata missione di volo della citata componente specialistica effettuata con l’elicottero AW139, in cui è stato individuato un

read more