ultime news

Bisogna evitare il “dramma” industriale che potrebbe arrivare alla fine dell’anno. C’entrano il Green Deal, le possibili multe alle case automobilistiche se non raggiungessero le quote di elettrico e il costo dell’energia in Italia, che è quasi il triplo rispetto ad altri Paesi costruttori. La soluzione se non cambieranno regole e prezzi? Chiudere le fabbriche. Stellantis usa l’arma finale per spingere l’Unione Europea e il governo a mettere in

read more

Economia circolare, decarbonizzazione, ripristino della natura: questi i tre temi del Premio Sviluppo Sostenibile 2025, assegnato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo – Italian Exhibition Group, giunto alla 15° edizione. Saranno premiate imprese, startup e amministrazioni locali, che si siano particolarmente distinte, in uno dei tre temi indicati, per progetti che abbiano un contenuto innovativo, producano significativi risultati ambientali, con positivi risultati

read more

Dopo una giornata inaugurale ricca di incontri stimolanti, la seconda giornata dell’AFTERMARKET & SERMI FORUM, il ciclo di conferenze organizzato da SICURAUTO.it durante Autopromotec 2025 a Bologna per favorire l’incontro e lo scambio di idee tra gli addetti ai lavori del mondo dell’autoriparazione e dell’Aftermarket, si è aperta con un confronto altrettanto stuzzicante sul tema del riciclo dei ricambi per auto.

read more

C’è una nuova possibile rivoluzione all’orizzonte per il mondo dei motori nell’Unione europea. Entro la fine dell’anno in corso, infatti, dovrebbe essere approvata una nuova normativa relativa ai cosiddetti End-of-Life Vehicles (ELV) ovvero ai veicoli alla fine del loro ciclo di vita. Si tratta di una misura molto importante che punta a sostenere la diffusione di un’economia circolare e, nello

read more

Proseguono le incertezze intorno ai dazi americani che colpiranno le esportazioni di diversi paesi del mondo verso gli USA, influenzando il PIL globale. Il 9 luglio 2025 cesserà la sospensione di queste imposte per l’Europa, anche se per il momento Ursula von der Leyen sembra vedere con ottimismo al futuro. Per approfondire clicca qui Fonte articolo Partiva

read more

Avevano atteso il momento propizio e, incappucciati, si erano introdotti negli impianti della discarica di Fermo con un’auto rubata, avevano reciso i cavi in rame con attrezzi prelevati sul posto ed erano fuggiti con una refurtiva di 100mila euro. A distanza di cinque mesi due dei componenti della banda, grazie ad una serrata indagine dei

read more

Magazzini pieni di stemmi, copri-cerchi o copri-mozzo quasi uguali agli originali. Di tutte le case automobilistiche. Sono stati scoperti a Torino come a Pavia fino a Matera, dove insieme a ricambi non autentici si immettevano nel mercato oli lubrificanti provenienti dall’Est d’Europa in una girandola di fatture false, società inesistenti e prestanome. Per approfondire clicca

read more

Un vasto incendio è divampato nella discarica di Calabricito, ad Acerra, uno dei siti prioritari inseriti nel piano di bonifiche del commissario straordinario. I lavori di recupero sarebbero dovuti partire a breve, ma le fiamme hanno devastato l’area, sprigionando un’enorme nube tossica visibile anche a chilometri di distanza. Per approfondire clicca qui Fonte articolo NapoliToday

read more

L’automotive è chiamato a una trasformazione epocale. Ma l’Europa procede con passo incerto, sospesa tra obiettivi ambientali ambiziosi e una realtà industriale molto più complessa di quanto suggeriscano le attuali strategie normative. E in gioco c’è la reale sostenibilità del settore (non solo ambientale, ma anche industriale) con le sue ricadute. A spiegarlo è Andrea

read more