ultime news

Nella partita dei dazi tra Stati Uniti e Cina si è aperto un nuovo capitolo quando la scorsa settimana Pechino ha annunciato una serie di restrizioni alle esportazioni sulle terre rare; mossa che ha causato l’ira del presidente statunitense Donald Trump, il quale ha minacciato l’imposizione di nuove tariffe aggiuntive “del cento per cento” sui prodotti cinesi importati

read more

Operazione di tutela ambientale condotta nei giorni scorsi dai Finanzieri della Compagnia di Soverato, con il supporto della Sezione Aerea di Lamezia Terme, ha portato alla scoperta di una discarica abusiva nel comune di Isca dello Ionio. Nel corso del controllo, le Fiamme Gialle hanno individuato un fabbricato di circa 2.000 metri quadrati, la cui copertura in eternit mostrava evidenti rotture e un precario stato di manutenzione. All’interno

read more

L’industria automobilistica europea sta chiedendo modifiche alle emissioni auto UE che potrebbero dimezzare gli obiettivi di vendita dei veicoli elettrici entro il 2035. È quanto emerge da un’analisi di Transport & Environment (T&E) basata su un documento trapelato dell’associazione dei costruttori ACEA, in vista della revisione della normativa europea sulle emissioni di CO₂ delle automobili. Tra le proposte, l’equiparazione dei veicoli alimentati

read more

I Carabinieri Forestali di Taranto hanno scoperto una discarica abusiva di rifiuti pericolosi e non pericolosi a Manduria, in provincia di Taranto. Grazie all’utilizzo di un drone, sono stati colti in flagrante due uomini di 69 e 43 anni mentre davano fuoco a un cumulo di rifiuti all’interno di una masseria abbandonata. Per approfondire clicca qui Fonte articolo Quotidiano Puglia

read more

Aveva trasformato un terreno e un’area con officina in un impianto abusivo di demolizione di veicoli fuori uso. Lo hanno scoperto i carabinieri in località Gruì a San Gavino Monreale, denunciando il proprietario, un carrozziere di 46 anni, originario di Cagliari ma residente a San Favino, e sequestrando, ai fini della confisca, tutta l’area da

read more

EuRIC, la Confederazione Europea delle Industrie del Riciclo, annuncia il suo rebranding in Recycling Europe, segnando un momento cruciale nel rafforzamento della sua missione: parlare con una sola voce per l’industria europea del riciclo in un panorama globale sempre più competitivo e incerto. Mentre l’Europa affronta crescenti tensioni commerciali, insicurezza delle materie prime e l’urgente

read more

La Commissione europea ha annunciato oggi, 7 ottobre 2025, un pacchetto di misure straordinarie per proteggere il mercato siderurgico dell’Unione: i dazi sulle importazioni extra-contingente saranno raddoppiati, passando dal 25% al 50%, mentre le quote di acciaio a dazio zero verranno dimezzate. Per approfondire clicca qui Fonte articolo radioamica

read more

Più flessibilità sulle flotte aziendali, neutralità tecnologica aprendo ai combustibili rinnovabili dopo il 2035, un maggiore impegno sulle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici, investimenti per diventare leader sulla guida autonoma. Italia e Germania allineano le posizioni sulle regole per l’industria dell’automotive alla luce del dialogo strategico sul futuro del settore avviato dalla Commissione europea.

read more

Tenere insieme la sostenibilità, ambientale e sociale, con lo sviluppo economico, costruendo un futuro migliore senza compromettere il presente. Con soluzioni mirate in tutti i settori che garantiscano anche la competitività del tessuto produttivo: dall’energia ai trasporti e all’automotive, dall’industria del riciclo all’economia circolare. Sono i temi del nuovo appuntamento Adnkronos Q&A, ‘Sostenibilità al bivio’,

read more

L’interesse verso le materie prime come strumento di diversificazione è cresciuto in seguito alle recenti instabilità economiche e geopolitiche. Questo mercato rappresenta un’opportunità per chi desidera affiancare asset tangibili ad azioni e obbligazioni, sfruttando specifiche dinamiche di domanda e offerta che ne guidano le valutazioni. Gli investitori considerano queste risorse come un’opzione per preservare il valore reale

read more