
La fonderia di alluminio rumena ALRO ha comunicato agli investitori che ridurrà la sua produzione di alluminio primario del 60% il prossimo anno. Per approfondire clicca qui #metallirari
read moreLa fonderia di alluminio rumena ALRO ha comunicato agli investitori che ridurrà la sua produzione di alluminio primario del 60% il prossimo anno. Per approfondire clicca qui #metallirari
read moreEsiti 2021 e prospettive 2022 nell’andamento delle quotazioni siderurgiche. Se il 2020 sarà ricordato per gli effetti depressivi della pandemia e per la successiva rapida ripresa globale, dell’anno che si sta chiudendo si archivierà il confortante andamento delle variabili macroeconomiche in concomitanza, peraltro, di criticità persistenti e insorgenti che rischiano di rallentare e indebolire la
read moreTanto per avere un’idea più precisa della situazione, si consideri che con i costi energetici francesi dell’ultimo mese, produrre una tonnellata di alluminio costa 11.000 dollari, contro i circa 2.800 dollari a cui viene quotato il metallo al London Metal Exchange (LME). Pe approfondire clicca qui #metallirari
read moreDa circa un paio di anni sono entrate in vigore nuove modalità, parzialmente rettificate dalla legge n. 120 dell’11/9/2020 e confermate anche nel 2021 e poi nel 2022, per chi deve procedere alla radiazione dell’auto per definitiva esportazione all’estero. Contrariamente a quanto accadeva in passato, la radiazione dall‘Archivio Nazionale dei Veicoli e dal Pubblico Registro Automobilistico dev’essere effettuata prima
read moreContinua l’offensiva confindustriale contro la decisione del governo di allinearsi allo stop alle immatricolazioni di auto con motore endotermico a partire dal 2035. «Il ministro della Mobilità sostenibile Enrico Giovannini ha detto che c’è un treno che passa una volta e bisogna agganciarlo -ha detto il presidente di Viale Dell’Astronomia Carlo Bonomi a Class Cnbs-
read moreÉ stato presentato il rapporto: “Italia del Riciclo 2021” alla cui stesura abbiamo partecipato anche noi di AIRA. Pubblichiamo sotto il link dove potrete leggere l’intero documento. SCARICA DOCUMENTO
read morePrevenire e reprimere la gestione illecita dei veicoli fuori, la cui filiera risulta è particolarmente complessa e articolata in quanto coinvolge diverse categorie produttive. Un “sistema” che provoca effetti negativi in tema di tutela ambientale in di inquinamento del suolo e delle acque. Per approfondire clicca qui #CN24
read moreApprovata una serie di indicazioni volte ad inquadrare il procedimento amministrativo in ambito AIA più idoneo alla valutazione delle varie casistiche di interventi volti all’utilizzo del combustibile solido secondario, classificato come prodotto (End of Waste – CSS-C), negli impianti di produzione del cemento Testi integrali e Allegati Testo della DeliberaDocumento PDF – 147 KB ALLEGATO
read moreSulla Gazzetta Ufficiale del 26 novembre 2021, Serie Generale, n. 282, è stato pubblicato il Decreto-Legge 26 novembre 2021, n. 172, recante “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali“. All’art. 9 del D.L. 172/2021 (Misure urgenti in materia di controlli radiometrici) è stato stabilito che
read moreIl quadro delle “risorse per l’ imprese” costruito dal servizio centrale per il Pnrr della Ragioneria Generale e presentato a Confindustria il 15 novembre mette a disposizione 40,8 miliardi dì euro per le imprese. Nella missione a sulle infrastrutture sostenibili, la gran parte delle risorse sono destinate alle opere ferroviarie per Rfi, che non rientra
read more