Articles posted by preva72

Per esempio, la start up tedesca CellCircle, nata nel 2022, ha presentato un nuovo approccio basato sulla separazione selettiva dei materiali senza danneggiarli. A differenza dei metodi tradizionali, che spesso prevedono alte temperature come la pirometallurgia, questa tecnica permette di recuperare direttamente materiali attivi pronti per essere riutilizzati. Per approfondire clicca qui  Fonte articolo Vai Elettrico di  Filippo Pagliuca

read more

Appuntamento il 15 maggio a Roma con la presentazione del rapporto 2025 In un contesto in cui la produzione industriale nazionale è in calo da più di due anni, ora aggravato dai rischi di recessione derivanti dai disordini globali e dai dazi, in che modo l’economia circolare può contribuire a rilanciare il Made in Italy? Questo

read more

La seconda vita degli pneumatici fuori uso passa per nuove iniziative che spaziano dall’asfalto ai prodotti isolanti, dalle mattonelle delle palestre alle barriere in gomma sistemate sopra i Guard Rail. È l’economia circolare applicata al riutilizzo della gomma degli pneumatici arrivati a fine corsa. Materiali che non diventano rifiuto ma si trasformano in nuova materia prima,

read more

L’Unione europea ha annunciato che rinvierà di 90 giorni l’applicazione dei dazi doganali contro gli Stati Uniti per i dazi del 25% imposti il mese scorso dal presidente Donald Trump sulle esportazioni di acciaio e alluminio dell’UE.”Abbiamo preso atto dell’annuncio del Presidente Trump. Vogliamo dare una possibilità ai negoziati”, ha commentato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Per approfondire clicca qui Fonte articolo Informazione.it

read more

La Sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Marina di Carrara nel corso dell’effettuazione dell’operazione denominata «Terre pulite» nella frazione di Albiano Magra, in provincia di Massa Carrara, ha rilevato sul territorio due aree (per un totale di 3.000 metri quadrati) destinate a discarica abusiva, contenenti 450 tonnellate di rifiuti. Per approfondire clicca qui

read more

Dalle batterie esauste il litio per nuovi accumulatori. E poi nickel, cobalto, rame e manganese. La Glencore punta, per mezzo della controllata Portovesme srl, sull’economia circolare e sul riciclo delle batterie giunte a fine vita. Il progetto, dopo la presentazione alla Commissione europea, è ora in fase di affinamento per il percorso autorizzativo che dovrà

read more

Il RENTRI o Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti rappresenta una delle più significative innovazioni nel campo della gestione dei rifiuti nel nostro paese. Si tratta di un sistema progettato per migliorare la tracciabilità dei rifiuti attraverso la digitalizzazione dei processi, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale e l’efficienza operativa delle imprese.

read more

Costituisce il reato di “attività di gestione di rifiuti non autorizzata” il mantenimento di un veicolo fuori uso al fine di ricavarne pezzi di ricambio senza manutenere l’automobile ancora contenente tutti i liquidi e le componenti che hanno potenzialità inquinanti. Il reato previsto all’articolo 256 del Codice dell’ambiente colpisce la condotta di gestione non autorizzata

read more

I dazi annunciati da Trump rappresentano un vero e proprio shock per l’economia europea e colpiscono anche il mercato auto, settore già molto provato dalle politiche Ue di elettrificazione. L’industria automotive europea è in grande difficoltà e ora rischia di dover fare i conti con gli effetti negativi dei dazi voluti dall’amministrazione americana. Questi dazi potrebbero avere

read more