Articles posted by preva72

Da misurare nata per ridurre le emissioni di rifiuti tecnologici verso i paesi in via di sviluppo a incubo burocratico per l’industria europea del riciclo. Con ripercussioni anche sulla corsa dell’Ue alla messa in sicurezza degli approvvigionamenti di risorse strategiche . Rischia di diventare un boomerang per l’economia circolare nel vecchio continente la proposta di revisione del nuovo regolamento sulle

read more

Dopo che i funzionari del Dipartimento per la Protezione dell’Ambiente hanno condotto un’indagine sulla discarica illegale, Comuni della città di Vilnius società gestita UAB “grinda” era obbligato a gestire i rifiuti. Un totale di 312 tonnellate di rifiuti sono stati rimossi e consegnati ai gestori dei rifiuti, compresi quelli pericolosi. I media hanno scritto anche della discarica

read more

La Polizia locale di Napoli, Unità operativa Tutela ambientale, ha sequestrato un capannone situato in un complesso industriale per gravi irregolarità nella gestione dei rifiuti speciali. Durante l’ispezione, una persona già nota alle autorità per precedenti reati ambientali è stata sorpresa mentre lavorava su rottami e cascami metallici. Per approfondire clicca qui  Fonte articolo La

read more

Raccolti complessivamente 40.541.722 kg di pneumatici fuori uso (pfu) in tutte le regioni italiane, mediante 17.564 ritiri con una media di peso ciascuno di 2.308 kg. Tutte le regioni hanno superato l’obiettivo di raccolta annuale previsto per legge, con oltre 2mila ritiri in Sicilia, Lazio e Piemonte, e con un aumento complessivo dei punti ritiro

read more

Ë stato effettuato uno sgombero da parte della polizia locale di una baraccopoli sugli argini del Tevere, vicino alla Basilica di San Paolo. L’intervento di ieri mattina alle 8 ha visto al lavoro circa una cinquantina di agenti. Nell’area sono state trovate tre moto in stato di abbandono e una moto rubata, il cui furto

read more

Sulle nostre strade è sempre più facile scorgere auto cinesi. Non si tratta di una semplice moda passeggera, quanto semmai il segno dei tempi che cambiano. Gli studiosi se ne dicono certi: la bolla eviterà di sgonfiarsi nei prossimi anni, e alle realtà tradizionali occorrerà adottare le opportune contromisure. Secondo una recente indagine di Alix Partners,

read more

L’Italia campionessa del riciclo è sempre più lontana dagli obiettivi europei per la raccolta e il trattamento dei Raee, i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, dai monitor ai vecchi telefoni cellulari, per intenderci. È quanto emerge dal report del centro di coordinamento Raee, relativo al 2023, che vede l’Italia allontanarsi sempre di più dai

read more

Lo spauracchio dei pesanti dazi nei confronti delle auto cinesi, aveva infiammato le discussioni delle scorse settimane. Una sorta di rincorsa al protezionismo da parte dell’Unione Europea che avrebbe, in taluni casi, prodotto un rincaro del 38% (da sommare al 10% dei dazi già esistenti) al prezzo delle vetture elettriche provenienti dal Dragone. Il condizionale, tuttavia, resta d’obbligo perché

read more

Negli ultimi due anni il dibattito sull’importanza dei metalli e dei minerali per la transizione energetica ha finalmente preso il sopravvento. Si è infatti più consapevoli del potenziale collo di bottiglia che i minerali e i metalli possono rappresentare per le economie industrializzate occidentali che intendono raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione prefissati. Esistono studi, analisi

read more