
http://www.airaassociazione.it/wp-content/uploads/2024/07/sostenibilitalia_-_rifiuti_speciali_ispra__report_2024-1080p.mp4 Fonte Ricicla
read morehttp://www.airaassociazione.it/wp-content/uploads/2024/07/sostenibilitalia_-_rifiuti_speciali_ispra__report_2024-1080p.mp4 Fonte Ricicla
read more“Lo scorso giovedì la Presidente della Commissione europea uscente – Ursula Von der Leyen – ha ottenuto la riconferma del mandato per altri 5 anni. In quell’occasione ha presentato un documento che riporta gli indirizzi che lei intende dare per i prossimi 5 anni alla Commissione. Questo programma, che trovate in allegato, definisce a grandi
read moreTra crash improvvisi, bug e conflitti operativi il neonato registro telematico dei veicoli a fine vita, in vigore dal 7 giugno, è già diventato un incubo per concessionari e autodemolitori. Mettendo a rischio anche i nuovi incentivi per la rottamazione. Il presidente di ADA Anselmo Calò: “MIT e MIMIT ascoltino i nostri appelli e diano
read moreI componenti di auto, rinvenuti dai militati, sarebbero parti sottratte da sette vetture recentemente rubate in provincia di Bari. I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Foggia, su disposizione della locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare personale degli arresti domiciliari, nei confronti di due persone di Cerignola ed una di Orta Nova, accusate
read moreIl Parlamento Europeo, in seduta plenaria, ha rieletto Ursula von der Leyen come presidente della Commissione europea. I voti favorevoli alla candidata del Partito Popolare sono stati 401 (la maggioranza minima richiesta per l’elezione era di 360) e i contrari 284, mentre 15 dei 707 eurodeputati presenti in aula si sono astenuti e sette schede sono state
read moreL’ibrido è una tecnologia ponte tra la vecchia industria automobilistica endotermica e la mobilità elettrica che è il futuro». Uwe Hochgeschurtz, coo Enlarged Europe di Stellantis, racconta la strategia per traghettare i marchi della casa automobilistica verso il progressivo abbandono delle motorizzazioni tradizionali. E lo fa da Mirafiori, dove questa settimana ha incontrato i lavoratori.
read moreChiusi i capitoli delle elezioni europee e – soprattutto – dell’ufficializzazione dei dazi sulle importazioni di auto elettriche made in China, l’industria dell’auto del Vecchio Continente si unisce per presentare una serie di richieste alle nuove Istituzioni dell’Ue. Sono 31 le associazioni e si rivolgono a Strasburgo e Bruxelles per proporre “una politica commerciale ambiziosa e aperta
read moreDurante le indagini su un incendio boschivo, avvenuto in contrada Giranda a Statte, i carabinieri forestali del nucleo di Taranto hanno scoperto una vera e propria discarica abusiva realizzata in un terreno agricolo di circa mezzo ettaro in cui venivano accatastati oggetti di vario tipo, in parte anche rifiuti pericolosi. I militari ionici hanno denunciato uno “svuotacantine” 56enne tarantino che, stando a quanto emerso, avrebbe ammassato
read moreL’economia circolare italiana ha raggiunto un nuovo record, segnando un trend molto positivo per la gestione dei PFU, i Pneumatici Fuori Uso. A rivelarlo è Ecopneus, società senza scopo di lucro nata dalla partnership di Bridgestone, Continental, Goodyear-Dunlop, Marangoni, Michelin e Pirelli con obiettivo il rintracciamento, la raccolta, il trattamento e il recupero dei PFU. Per
read moreI veicoli destinati alla demolizione venivano compressi e distrutti, senza però consegnare nei tempi previsti la documentazione e le targhe al Pra per l’effettiva radiazione per demolizione. Una irregolarità costata una sanzione da 837mila euro alla società Autodemolizione Comasca con sede a Como, sottoposta a una verifica della Squadra di Polizia Giudiziaria della Polizia Stradale
read more