Articles posted by preva72

Settimana bollente sul fronte automotive. «E impellente modificare la traiettoria della politica industriale europea, a partire dall’esigenza di revisione del green deal»: ecco il messaggio che il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso (in foto), ribadirà con forza mercoledì e giovedì al Consiglio competitività di Bruxelles. Per aprofondire clicca qui Fonte

read more

L’arretratezza europea prima ancora che ialiana, si misura secono un dato fornito dall’International Foundation of Robotics. Nell’industria automobilistica sudcoreana ci sono 3000 robot ogni 10 mila lavoratori. Per approfondire clicca qui  Fonte srticolo Corriere della sera

read more

Agosto nero per le immatricolazioni di auto in tutta Europa (-16,5% se si includono Regno Unito e Paesi Efta e -18,3% per la sola Unione) e nerissimo se si considerano le auto elettriche: nell’intera Europa Occidentale il calo è stato del 36% e addirittura di quasi il 44% nell’Unione. Per approfondire clicca qui Fonte articolo

read more

Si registra “un mix di impegno, fiducia e preoccupazione” tra le imprese di gestione dei rifiuti che a partire dal prossimo 15 dicembre dovranno iscriversi al nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti RENTRI , secondo Chiara Leboffe di Assoambiente. Perché se da un lato, dice a Ricicla.tv, c’è impegno “per stare al passo, in termini di formazione, con gli sviluppi

read more

Carcasse di auto carbonizzate dalle fiamme. Decine di materassi ed elettrodomestici arrugginiti. Centinaia di pneumatici bruciati. Rifiuti speciali e pericolosi, resti di vecchi pc, forse rubati, frigoriferi da bar di note marche di gelati. La grande discarica presente nell’area degli autodemolitori del parco di Centocelle tra pochi giorni non esisterà più. Sono state infatti avviate da Ama,

read more

Imporre o non imporre i dazi sulle auto elettriche cinesi. A Bruxelles i riflettori sono puntati sul 25 settembre quando i Paesi Ue saranno chiamati a decidere se trasformare in definitivi i dazi suiveicoli elettrici cinesi, imposti in via provvisoria dalla Commissione europea lo scorso 4 luglio. Per approfondre clicca qui Fonte articolo La Stampa

read more