
Barche auto e motori in un’area di quasi 3mila mq. Per approfondire clicca qui
read moreBarche auto e motori in un’area di quasi 3mila mq. Per approfondire clicca qui
read moreLe emissioni delle auto elettriche nell’intero ciclo di vita sono inferiori rispetto a quelle delle auto a benzina e diesel. A spazzare via una delle ultime fake news circolate in Italia è l’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) in un report pubblicato ieri. Per approfondire clicca qui
read moreTutto è partito dai Carabinieri forestali di Vobarno che hanno seguito un carico illecito di rifiuti fino all’azienda di Desenzano che poi passava la merce ad aziende di Calcinato e Cellatica. Per approfondire clicca qui
read moreL’autovettura era stata sottoposta a sequestro amministrativo lo scorso mese di ottobre per violazione di norme del Codice della Strada. Per approfondire clicca qui
read moreUna vera e propria discarica abusiva di veicoli, rottami, pneumatici e rifiuti speciali rinvenuta a Catanzaro, in una zona a sud della città, la scoperta è stata fatta qualche giorno fa dalla Polizia di Stato del Commissariato Sezionale di Catanzaro Lido. Per approfondire clicca qui
read moreCantine di palazzi popolari trasformate in officine abusive dove venivano smontate auto rubate. È la scoperta fatta dalla polizia a Milano Per approfondire clicca qui
read moreIl gruppo partiva da Bergamo e metteva a segno i colpi, per la maggior parte nelle stazioni ferroviarie Per approfondire clicca qui
read moreAuto rubata e trovata fatta a pezzi in una ditta di auto-demolizioni di via Delle Industrie a Monza. Per approfondire clicca qui
read moreNell’ambito di una serie di servizi e accertamenti sul territorio predisposti da diversi mesi a questa parte dal Comando provinciale della Guardia di finanza di Sassari finalizzati alla tutela ambientale e paesaggistica è stata individuata, nei giorni scorsi, una immensa discarica di rifiuti pericolosi ed altamente inquinanti alla periferia di Olbia. Per approfondire clicca qui
read moreLa battaglia del rifiuto arriva in tribunale. Si aprono i primi procedimenti penali, e il Comune affronta l’azienda. Nei giorni scorsi, la Procura della Repubblica di Salerno ha emesso un decreto di citazione diretta a giudizio: l’indagato è Michele Rosa , un imprenditore di 27 anni che vive a San Giuseppe Vesuviano. Per approfondire clicca qui
read more