Articles posted by preva72

Il settore automobilistico europeo dovrà affrontare diverse sfide a partire dal 2025. Dalle nuove normative sulle emissioni, ai “pericoli” provenienti dalla Cina. In seguito alla diffusione delle auto elettriche elettrici, che avviene principalmente grazie ai prezzi molto accessibili, l’Unione Europa ha deciso di applicare i dazi sulle importazioni. Una strategia pensata per proteggere i produttori

read more

Il riciclo delle automobili rappresenta una pratica sempre più diffusa e globale. Secondo ricerche condotte da Espresso Communication per Ecoeuro, il riutilizzo dei materiali coinvolge oggi gran parte del mondo. Questo movimento sta crescendo in risposta alla necessità di limitare i rifiuti e salvaguardare le risorse del pianeta, grazie a attività mirate e iniziative efficaci che promuovono il riuso e

read more

Il documento, scaricabile al seguente link, stima l’andamento della domanda per alcune tipologie di materiali nei prossimi anni, considerando l’evoluzione attesa per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione. Si assumono, in proposito, tre scenari di transizione energetica (differenziati in base alla velocità di transizione) e in due scenari di offerta. Il rapporto mira a fornire

read more

La COP29 è iniziata soltanto da poche ore e il mondo si sta già interrogando sull’assenza dei grandi Paesi inquinatori a questa conferenza internazionale sul clima, un evento che ormai da decenni si pone come piattaforma globale per suggerire e individuare soluzioni alla “crisi climatica”. Quest’anno, però, gli equilibri sembrano cambiare: molte delle nazioni responsabili delle maggiori emissioni

read more

Durante la fiera Ecomondo di Rimini, Assoambiente ha presentato un’analisi sullo stato dell’economia circolare in Europa, con particolare attenzione all’Italia. Questo modello di economia, che incoraggia il riciclo e l’uso sostenibile delle risorse, è fondato su pratiche come il riutilizzo, la riparazione e il ricondizionamento, oltre alla gestione dei rifiuti. Il rapporto di Assoambiente fotografa i progressi e le sfide dei Paesi

read more

Per accelerare la transizione verso un’economia circolare, le imprese devono valutare le proprie performance in ogni fase del processo produttivo. La misurazione della circolarità è fondamentale per sviluppare strategie innovative e comunicare con gli stakeholder. Dal 2025, nuove direttive europee legate al Green Deal introdurranno un quadro di riferimento per la misurazione della circolarità e

read more

Il governo sta pensando di inserire in Manovra un aumento dell’Iva sui rifiuti conferiti in discarica. A partire dal 2025 la percentuale dovrebbe salire dal 10 al 22%. L’aumento mira a fare cassa attraverso la riduzione dei cosiddetti “sussidi ambientalmente dannosi” o SAD. La norma si concentra su due settori: la fiscalità delle auto aziendali e lo smaltimento inefficiente dei

read more

La recente bozza di regolamento ELV (End-of-Life Vehicles) proposta dalla Commissione Europea ridefinirà radicalmente il modo in cui l’Unione Europea gestirà i veicoli fuori uso. In questo approfondimento chiariamo nel dettaglio quali sono le novità in arrivo sulla gestione del fine vita dei veicoli e quali nuovi requisiti di tracciabilità e trasparenza sono richiesti a demolitori e costruttori auto, nel

read more