
Lecce – Settantanove persone indagate e un’azienda sotto sequestro, per avere messo in piedi un giro rifiuti metallici da smaltire che, in tre anni, ha sfiorato i due milioni e mezzo di euro. Per approfondire clicca qui @corrieresalentino
read moreLecce – Settantanove persone indagate e un’azienda sotto sequestro, per avere messo in piedi un giro rifiuti metallici da smaltire che, in tre anni, ha sfiorato i due milioni e mezzo di euro. Per approfondire clicca qui @corrieresalentino
read moreL’Ansa riferisce che resta il nodo delle risorse collegato al decreto, soprattutto perché, proprio in questi giorni, ci saranno le prime riunioni per entrare nel merito della manovra. Da qui la necessità di non correre troppo sull’approvazione del provvedimento” Per approfondire clicca qui @ecodellacitta
read moreMisure urgenti per il miglioramento della qualità dell’aria; misure urgenti per lo sviluppo dei parchi nazionali e la tutela degli ecosistemi; disposizioni urgenti in materia di economia circolare, disposizioni finali. Per approfondire clicca qui @PublicPolicy
read moreUn bonus fiscale da 2.000 euro per i cittadini che risiedono nelle città metropolitane inquinate nelle zone interessate dalle procedure di infrazione comunitaria e che rottamano autovetture fino alla classe Euro 4. Per approfondire clicca qui @AnsaAmbiente
read moreLe batterie delle auto elettriche, una volta arrivate al loro termine utile di vita, non possono essere “buttate via” in quanto devono essere trattate in maniera adeguata. Queste batterie, per come sono costruite, sono molto infiammabili e quindi devono essere gestite con attenzione e con procedure ad hoc. In Italia manca però una filiera nazionale di aziende che si occupino
read moreSono 14 i decreti sulla cessazione di qualifica di rifiuto di cui si sta occupando la direzione generale competente del dicastero dell’Ambiente. E “ai decreti attualmente in fase di istruttoria si aggiungono ulteriori flussi di rifiuti da avviare a percorsi di cessazione della qualifica di rifiuto proposti da Eni: fanghi da forsu per bio olio
read moreIl 31 luglio scorso la Regione Lombardia ha deliberato l’estensione dei contributi al conto terzi per la sostituzione di autoveicoli inquinanti con veicoli a basso impatto ambientale. Tale delibera però prevedeva non solo la rottamazione del vecchio ed obsoleto veicolo, ma anche la possibilità di esportare all’estero lo stesso. A seguito di un incontro che ho avuto
read moreDopo un anno e mezzo si è chiusa l’inchiesta per i fatti del 13 maggio 2018 quando una siviera colma di materiale incandescente precipitò a causa della rottura di un perno, uccidendo due operai e ferendone gravemente altri due. Indagato per lesioni aggravate anche un sesto dirigente. Sindacati: “Incidenti segnali di come la ripresa produttiva
read moreIl Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti ha comunicato agli operatori interessati alla gestione delle pratiche automobilistiche per le quali è previsto il passaggio alla completa digitalizzazione – cioè gli uffici periferici dell’ACI, quelli della Motorizzazione e tutti gli STA (cioè gli studi di consulenza automobilistica e le Delegazioni ACI) – le nuove procedure che devono
read moreNelle ore intorno a venerdì 13 settembre la Guardia di Finanza di Brescia ha messo a segno l’operazione “Lady Danubio” scoprendo una frode fiscale nel commercio di materiali ferrosi per 140 milioni euro di fatture false e portando a 3 arresti e sequestri per 5 milioni di euro. Per approfondire clicca qui @quibrescia.it
read more