Articles posted by preva72

È partita la 15ª edizione del Premio Sviluppo Sostenibile 2025, riconoscimento promosso dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile insieme a Ecomondo – Italian Exhibition Group. L’iniziativa intende premiare le migliori pratiche che contribuiscono in modo concreto alla transizione ecologica, con attenzione alla replicabilità, all’innovazione e ai risultati ambientali e occupazionali. Per approfondire clicca qui Fonte articolo Eco della Citta

read more

Dal 3 maggio sono entrati in vigore, ultimi in ordine di tempo, i dazi del 25% decisi dal presidente Trump sulle importazioni di componentistica auto: pneumatici, freni, molle, cerniere, pompe, iniettori e molto altro. Lavorazioni che vedono la Bergamasca in prima linea: secondo dati Istat le unità locali coinvolte nelle fasi di trasformazione manifatturiera sono 89 (per oltre 5.900 addetti, il 5%

read more

Il Green Book è la monografia di riferimento per il settore dei rifiuti urbani in Italia. L’edizione 2025 offre la consueta panoramica di contesto, che spazia dagli aspetti normativi a quelli tariffari, fino alle performance economico-patrimoniali degli operatori, e include un esame aggiornato della documentazione dei bandi di gara. Un focus specifico è dedicato al

read more

Ieri l’amministrazione Trump ha confermato con un decreto esecutivo un alleggerimento dei dazi per le case automobilistiche. Per quanto riguarda i veicoli prodotti all’estero, ha introdotto misure per impedire l’accumulo di più dazi. Le case automobilistiche soggette alle tariffe non dovranno quindi pagare ulteriori dazi, come quelli sull’acciaio e sull’alluminio. La misura sarebbe retroattiva, con un

read more

Metalli pesanti sono stati individuati anche nelle piante. La scoperta arriva da una ricerca condotta dall’Università Federico II di Napoli insieme alla Sbarro Health Research Organization di Philadelphia, e apre scenari ancora più preoccupanti sulla portata della contaminazione ambientale nella zona. I ricercatori hanno utilizzato un metodo particolare: hanno scelto il muschio Scorpiurium circinatum come “sentinella” della qualità

read more

Stando al Rapporto rifiuti speciali 2024 di Ispra, nel settore automotive l’impatto dei veicoli a fine vita è importante, con un volume di oltre un milione di tonnellate gestiti nel 2022. Il dato, seppur in calo del 27,8 per cento rispetto al 2021 (oltre 390mila tonnellate in meno), richiede comunque attenzione. Per approfondire clicca qui Fonte articolo

read more

“La Commissione europea ha presentato nuove regole in materia di sicurezza stradale e immatricolazione dei veicoli. Al fine di aumentare la sicurezza stradale e la qualità dell’aria vengono proposte norme più rigorose sulle revisioni dei veicoli. Sono riviste le direttive sui controlli periodici dei veicoli, sui documenti di immatricolazione e sui controlli su strada, tenendo

read more

La Casa della Losanga presenta Renault Embleme, una demo-car dinamica concepita come laboratorio per la mobilità a basse emissioni. L’obiettivo è quello di creare un veicolo spazioso, confortevole e high-tech per le famiglie, mirando a una decarbonizzazione inedita. Embleme presenta uno stile inedito sa, con una lunghezza di 4,90 metri e un passo di 290

read more