Yearly Archives: 2023

Nel 2020 le esportazioni di rifiuti dell’UE verso i Paesi terzi hanno raggiunto 32,7 milioni di tonnellate, pari a circa il 16% del commercio globale di rifiuti. Inoltre, ogni anno vengono spediti circa 67 milioni di tonnellate di rifiuti tra i Paesi UE. Su questo tema si è espresso il Parlamento UE, che ha adottato martedì la sua posizione negoziale su

read more

Siamo in mezzo ad un periodo critico per l’offerta di materie prime, soprattutto di metalli. Così critico che potremmo assistere ad un’impennata dei prezzi al primo shock geopolitico. È Trafigura Group a dire chiaramente che se non verrà risolto il problema di un’offerta troppo ristretta potremo trovarci presto con livelli di prezzi estremi. A questo proposito, l’Amministratore Delegato

read more

La corretta gestione dei rifiuti RAEE in Italia nel corso del 2022 ha subito una lieve flessione rispetto all’anno precedente. Il Consorzio Erion WEEE ha riportato di aver intercettato 246.000 tonnellate di scarti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, evitando 1,7 milioni di tonnellate di emissioni di CO2. La quantità di RAEE raccolti dal Consorzio equivale al peso di una flotta

read more

Carlos Tavares, CEO di Stellantis, teme che l’industria automobilistica cinese stia ottenendo troppa libertà in Europa. Secondo lui, ciò potrebbe causare notevoli danni all’industria automobilistica europea. Il numero uno di Stellantis si augura quindi che l’Ue intervenga. Tavares teme che in futuro gli europei compreranno in massa auto cinesi. Al Consumer Electronics Show (CES), ha quindi invitato l’Unione Europea a

read more

Era la mattina del 29 dicembre quando la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni da inizio alla conferenza di fine anno del governo italiano e tra i tanti temi di cui ha parlato, ha anche espressamente indicato la sua opinione in merito allo stop, nel 2035, di produzione e vendita dei veicolo con motore termico (benzina, diesel, metano e ibrido). Per approfondire clicca

read more

Nuovo passo avanti verso la dematerializzazione del sistema di tracciabilità dei rifiuti, con l’avvicinarsi del passaggio definitivo dal SISTRI al RENTRI. Il correttivo del decreto legislativo 116/2020 è stato approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 21 dicembre, e il giorno prima è arrivato il parere positivo del Consiglio di Stato, che contiene comunque una serie di rilievi.

read more

Riaprono da martedì prossimo 10 gennaio le prenotazioni sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it per usufruire dell’ecobonus per auto e moto non inquinanti. I concessionari potranno inserire le richieste sulla piattaforma a partire dalle ore 10. Per approfondire clicca qui  @AgenziaANSA  · Agenzia media/stampa

read more