Yearly Archives: 2023

Nove persone denunciate, perché ritenute responsabili – a vario titolo –  di ricettazione ed attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti. È il bilancio delle indagini condotte dai carabinieri forestali di Vobarno e Marcheno – coordinate dalla procura di Brescia – che erano scattate nel 2020. Le attività criminose- commessa dal 2017 ad oggi

read more

Nelle loro officine sono stati trovati rifiuti speciali tra cui ammortizzatori esausti, parti di motore, guaine, oli esausti, presenti in assenza di necessaria documentazione.  Per questo motivo i titolari di due officine meccaniche di Comiziano sono stati denunciati dai carabinieri forestale della stazione dei carabinieri di Roccarainola insieme ai militari della stazione cc di Cicciano

read more

Ci sono differenti studi che nel tempo analizzano quella che è l’età media del parco auto circolante in Europa e quella relativa ai vari Paesi che fanno parte dello stesso continente. Come già sappiamo purtroppo l’Italia è uno dei Paesi che sta agli ultimi posti in questa classifica, vista l’età media del parco auto circolante tra

read more

Il voto dell’europarlamento sulla proposta di riforma del regolamento europeo sull’export di rifiuti riaccende lo scontro tra i produttori di acciaio e i riciclatori e commercianti di rottame in ferro. Il giro di vite chiesto da Bruxelles, e appoggiato dalla plenaria, punta infatti a contrastare il traffico illegale ma anche a trattenere rifiuti e materiali

read more

La Dda bolognese insieme alla polizia ferroviaria hanno sequestrato una azienda dedita al commercio di rottami del ferrarese. Le ipotesi di reato sono quelle di concorso nel reato continuato del traffico illecito di rifiuti metallici non pericolosi, attività di gestione dei rifiuti, falsità ideologica commessa dal privato, appropriazione indebita e responsabilità amministrativa delle persone giuridiche

read more

Col 72% di riciclo dei rifiuti, l’Italia si pone ai vertici europei, con una media decisamente superiore a quella UE (53%). Lo evidenziano i dati del rapporto “Il Riciclo in Italia”, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo sostenibile. In esso si attesta quanto il settore del riciclo sia “un pilastro fondamentale di un’economia circolare”, ha

read more

È stato notificato alla Commissione europea lo schema di decreto ministeriale che definisce le modalità di funzionamento del nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI) e introduce i modelli digitali del formulario di identificazione dei rifiuti e del registro di carico e scarico. Il provvedimento sarà sottoposto al vaglio delle istituzioni europee per 90 giorni, ossia fino

read more

Ci sono delle componenti dei veicoli che si possono riciclare e riutilizzare. Molto spesso, infatti, quando una macchina viene portata da un autodemolitore ha ancora alcune componenti che sono riutilizzabili perché non tutte saranno usurate o danneggiate, dalla carrozzeria alla componentistica elettrica, dal fanale anteriore all’allestimento interno. Per questo è possibile che tali parti vengano riciclate e reimmesse sul mercato, andando a ridurre lo spreco e l’inquinamento ambientale. Non solo,

read more

Un nuovo piano industriale europeo, battezzato Green Deal Industrial Plan, per supportare gli investimenti delle industrie che operano nelle tecnologie pulite, rilanciando la loro competitività sui mercati globali, sulla scia di quanto anticipato nei giorni scorsi dal commissario Ue per il mercato interno, Thierry Breton. È la risposta Ue alle iniziative di altri Paesi – come gli Stati

read more