Yearly Archives: 2023

Carabinieri del Noe (Nucleo operativo ecologico) al lavoro nel pomeriggio di lunedì all’interno delle acciaierie di Terni. L’attenzione dei militari si sarebbe concentrata in particolare sulle attività del parco rottami, del magazzino collegato e quindi dei ‘classificatori’, ovvero le figure addette a valutare la qualità dei materiali ferrosi in ingresso. Una ‘visita’, quella del Noe,

read more

Il Freedom of Mobility Forum, il forum annuale aperto per il dibattito pubblico sui temi della mobilità sostenibile e del futuro dell’auto, lanciato da Stellantis, ha annunciato i nominativi dei sette membri del suo Comitato consultivo di esperti, tra cui è stato individuato, quale rappresentante della società civile, Massimo Ciuffini responsabile area mobilità della Fondazione per lo sviluppo sostenibile.

read more

Sul riciclo delle batterie l’Europa intende giocare un ruolo da protagonista. L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) parteciperà in rappresentanza del nostro paese al progetto europeo Acrobat: l’obbiettivo è recuperare oltre il 90 per cento delle materie critiche contenute nelle batterie litio-ferro-fosfato attraverso un processo di estrazione innovativo,

read more

Continuano gli interventi della Polizia Municipale tesi a ripristinare la sicurezza ed il decoro delle aree pubbliche e private interessate dalla sosta di veicoli fuori uso che possano essere qualificati come rifiuti. Durante questi controlli non di rado vengono riscontrati reati. Per approfondire clicca qui  QuiLivorno.it

read more

I Carabinieri Forestali di Novara hanno sequestrato parte di un’azienda di autodemolizione durante i controlli amministrativi sulla corretta gestione dei veicoli fuori uso. Il controllo era volto a verificare il rispetto delle norme ambientali e la corretta gestione dei ricambi. Durante il controllo è stato scoperto che l’autodemolitore operava in violazione delle autorizzazioni, gestendo un

read more

Gli investitori tornano a scommettere, e non poco, sulla Cina e a cascata volano le materie prime. Siamo ancora lontani dai picchi del febbraio 2021, quando il Csi 300, l’indice che raggruppa le più importanti società quotate alla Borsa di Shanghai e di Shenzhen, toccava quota 5.800 punti. Ma da inizio anno a oggi l’indice ha archiviato un

read more

Il ministero dell’Ambiente ha pubblicato ieri tre decreti, per l’assegnazione di gran parte delle risorse Pnrr stanziate sui “progetti faro” sull’economia circolare. Per la linea A, che promuove l’ammodernamento e la realizzazione di nuovi impianti per i rifiuti elettrici ed elettronici (Raee), comprese pale di turbine eoliche e pannelli fotovoltaici, sono 67 i progetti finanziati.

read more

Il sistema di gestione degli pneumatici fuori uso di Ecopneus, società senza scopo di lucro e principale operatore della gestione di Pfu in Italia, si conferma nel 2022 un’eccellenza nel panorama nazionale. Nel 2022 Ecopneus ha garantito una raccolta efficiente e capillare raccogliendo oltre 230.000 tonnellate di Pfu e dando un importante contributo allo sviluppo

read more

Il valore del rame, così come quello dell’oro e dell’argento, sta continuando a crescere di prezzo. Le motivazioni sono diverse; ma il più delle volte, è l’inflazione la vera galeotta! A causa dei continui sbalzi dei prezzi di carburante, gas ed energia elettrica, infatti, i costi di produzione, lavorazione, vendita ed acquisto dei materiali non fanno che elevarsi e, di conseguenza, anche quelli

read more