Che Stellantis abbia fatto grandi investimenti nella transizione verso una mobilità maggiormente sostenibile è visibile dagli annunci fatti dalle case del gruppo nell’ultimo anno. Proprio per salvaguardare l’accesso alla mobilità della classe media, Tavares chiede di riconsiderare il bando totale alle auto endotermiche proposto dall’Unione Europea per il 2035. In particolare, la richiesta è quella di dare una vita più lunga ai modelli ibridi, in particolare le versioni plug-in che vengono considerati dai piani della EU come veicoli a basse emissioni solo fino al 2030.
Per approfondire clicca qui
DMove.it