• Circolari
  • Giurisprudenza
  • In evidenza
  • Pubblicazioni
Recycle
Recycle
  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti
Novembre 6, 2017 in ultime news

Cemento italiano: crisi del settore e margini di ripresa

http://bit.ly/2zj5oWh

read more
Novembre 5, 2017 in ultime news

L’auto elettrica sarà davvero per tutti?

http://bit.ly/2iwasyG

read more
Novembre 5, 2017 in ultime news

Roghi tossici, dallo Stato sequestri e tolleranza zero per chi brucia rifiuti

http://bit.ly/2zfNwy8

read more
Novembre 2, 2017 in ultime news

Chi muove davvero i prezzi delle materie prime? Gli algos, naturalmente…

http://www.metallirari.com/muove-prezzi-materie-prime-algos/

read more
Novembre 2, 2017 in ultime news

Auto elettrica: un trend in crescita tra dubbi Paesi ricchi e Fintech

http://bit.ly/2gVTRUw

read more
Ottobre 29, 2017 in ultime news

Incentivi per le automobili elettriche soldi dalla Provincia dal primo novembre

http://bit.ly/2gTdAHR

read more
Ottobre 27, 2017 in ultime news

Strategia energetica nazionale, Calenda: stop carbone nel 2025

http://bit.ly/2iFle9o

read more
Ottobre 27, 2017 in Uncategorized

La Cina alza la guardia sui ,rottami di rame (e non solo).

http://bit.ly/2hcXTIv

read more
Ottobre 26, 2017 in ultime news

Traffico illegale pneumatici, via web dall’estero in Italia

http://bit.ly/2yR9p64

read more
Ottobre 25, 2017 in ultime news

Commissione ecomafie, blitz alla Tav di Afragola

http://bit.ly/2yMxgUb

read more

Posts navigation

  • ←
  • 1
  • …
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • →

Articoli recenti

  • Pubblicazione del regolamento di applicazione per l’interoperabilità nelle spedizioni di rifiuti
  • Ecomafie 2025: il saccheggio dell’ambiente italiano non si ferma
  • UE Rivoluziona il Settore: Nuove Regole Stringenti per i Veicoli Fuori Uso!
  • La stangata di Trump all’Europa: «Dazi al 30%». Cosa succede adesso
  • Nuovi Atti della Commissione Europea sul Riciclaggio e il Potenziale di Riciclo

Archivi

MENU

  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti

CHI SIAMO

A.I.R.A. - Associazione Industriale Riciclatori Auto - è l'Associazione che rappresenta le aziende di frantumazione italiane sia di Veicoli Fuori Uso (VFU) che di rottami metallici, autorizzate in A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale) e quindi in possesso delle BAT (Best Available Techniques).

Leggi di più

MENU

  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti

INFO CONTATTI

  • Via A.Salandra 18 - 00187 ROMA
  • Tel. 06 42272319
    Fax 06 42274000
  • airaassociazione@legalmail.it
  • www.airaassociazione.it

ULTIME NEWS

  • Pubblicazione del regolamento di applicazione per l’interoperabilità nelle spedizioni di rifiuti Luglio 15, 2025
  • Ecomafie 2025: il saccheggio dell’ambiente italiano non si ferma Luglio 14, 2025
  • UE Rivoluziona il Settore: Nuove Regole Stringenti per i Veicoli Fuori Uso! Luglio 14, 2025
  • La stangata di Trump all’Europa: «Dazi al 30%». Cosa succede adesso Luglio 14, 2025

A.I.R.A. - Associazione Industriale Riciclatori Auto - Codice Fiscale: 97303870154

Stay connected: