• Circolari
  • Giurisprudenza
  • In evidenza
  • Pubblicazioni
Recycle
Recycle
  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti
Novembre 15, 2017 in ultime news

Il Parlamento Ue dice sì alle nuove norme anti-dumping

http://bit.ly/2APsBjk

read more
Novembre 15, 2017 in ultime news

Elv, svolta Minambiente: sì a valorizzazione energetica fluff

http://bit.ly/2ij9Jl5

read more
Novembre 15, 2017 in ultime news

Il «whistleblowing» è legge: tutelato il dipendente che segnala illeciti

http://bit.ly/2z45unW

read more
Novembre 15, 2017 in ultime news

Auto elettrica, una detrazione fiscale per le colonnine di ricarica private

http://bit.ly/2msEiJn

read more
Novembre 14, 2017 in ultime news

Demolizione auto: la guida per evitare problemi

http://bit.ly/2AD82FN

read more
Novembre 14, 2017 in ultime news

Speciale energia: Calenda, serve “ampio consenso politico” su incentivi in bolletta per auto elettriche

http://bit.ly/2yAVtKE

read more
Novembre 13, 2017 in ultime news

Nuove case con obbligo di ricarica per le auto elettriche

http://bit.ly/2mlNpf7

read more
Novembre 10, 2017 in ultime news

Arriva la colonnina di ricarica intelligente, Enel installerà 7 mila stazioni entro il 2020

http://bit.ly/2zJNhMk

read more
Novembre 10, 2017 in ultime news

I benefici delle auto elettriche ed i miti da sfatare

http://bit.ly/2i0YsFH

read more
Novembre 8, 2017 in ultime news

Ilva-ArcelorMittal, per la Ue c’è rischio concentrazione

http://bit.ly/2zp9v5u

read more

Posts navigation

  • ←
  • 1
  • …
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • →

Articoli recenti

  • Rifiuti speciali e discariche abusive: maxi operazione di controllo in tutto il Salento.
  • Stellantis al governo: “Cambiare Green Deal e abbassare il costo dell’energia o chiudiamo le fabbriche”
  • Prorogata al 20 luglio la scadenza del Premio Sviluppo Sostenibile
  • Autodemolizione tracciata e rigenerazione ricambi: come far dialogare la filiera?
  • Veicoli fuori uso, la stretta Ue che cambia rottamazioni e ricambi

Archivi

MENU

  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti

CHI SIAMO

A.I.R.A. - Associazione Industriale Riciclatori Auto - è l'Associazione che rappresenta le aziende di frantumazione italiane sia di Veicoli Fuori Uso (VFU) che di rottami metallici, autorizzate in A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale) e quindi in possesso delle BAT (Best Available Techniques).

Leggi di più

MENU

  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti

INFO CONTATTI

  • Via A.Salandra 18 - 00187 ROMA
  • Tel. 06 42272319
    Fax 06 42274000
  • airaassociazione@legalmail.it
  • www.airaassociazione.it

ULTIME NEWS

  • Rifiuti speciali e discariche abusive: maxi operazione di controllo in tutto il Salento. Luglio 4, 2025
  • Stellantis al governo: “Cambiare Green Deal e abbassare il costo dell’energia o chiudiamo le fabbriche” Luglio 3, 2025
  • Prorogata al 20 luglio la scadenza del Premio Sviluppo Sostenibile Luglio 3, 2025
  • Autodemolizione tracciata e rigenerazione ricambi: come far dialogare la filiera? Luglio 2, 2025

A.I.R.A. - Associazione Industriale Riciclatori Auto - Codice Fiscale: 97303870154

Stay connected: