• Circolari
  • Giurisprudenza
  • In evidenza
  • Pubblicazioni
Recycle
Recycle
  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti
Marzo 3, 2018 in ultime news

Gestione rifiuti: verifiche Noe, 5 impianti non conformi

http://bit.ly/2I03UUH

read more
Marzo 3, 2018 in ultime news

Chi è il re di tutti i metalli? Sua maestà il rame…

http://bit.ly/2H159BY

read more
Marzo 2, 2018 in ultime news

Dallo Sblocca Italia al Gentiloni bis: parla Realacci

http://bit.ly/2oGyLgi

read more
Marzo 2, 2018 in ultime news

Roma, sos roghi tossici: «Demolitori fuori dal Gra». Domani sfratto a 78 sfasciacarrozze

http://bit.ly/2F4tlqC

read more
Marzo 2, 2018 in ultime news

End of Waste, il Consiglio di Stato: non spetta alle Regioni stabilire i criteri

http://bit.ly/2FedfK3

read more
Marzo 1, 2018 in ultime news

Traffico illecito internazionale di rifiuti pericolosi

http://bit.ly/2CPRET5

read more
Marzo 1, 2018 in ultime news

Da magazzino di stoccaggio a discarica abusiva: si temono gravi danni ambientali

http://bit.ly/2oKQX8L

read more
Febbraio 28, 2018 in ultime news

Export di rifiuti in Cina: da domani in vigore i nuovi limiti

http://bit.ly/2Crd5hu

read more
Febbraio 28, 2018 in ultime news

Sui diesel serve il bisturi, non l’accetta

http://bit.ly/2FByR0P

read more
Febbraio 28, 2018 in ultime news

Sequestrata discarica abusiva a Civitavecchia

http://bit.ly/2HOm37Y

read more

Posts navigation

  • ←
  • 1
  • …
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • …
  • 248
  • →

Articoli recenti

  • Un nuovo alloggiamento per batterie EV? C’è chi scommette sull’acciaio
  • Quali sono le automobili che inquinano meno nell’intero ciclo di vita
  • Le auto dovranno essere riciclabili per legge: il nuovo Regolamento UE
  • Stati generali della Green Economy a Ecomondo: “Green economy: le buone ragioni per evitare retromarce”
  • Scoperte 400 tonnellate di rifiuti pericolosi in una discarica abusiva

Archivi

MENU

  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti

CHI SIAMO

A.I.R.A. - Associazione Industriale Riciclatori Auto - è l'Associazione che rappresenta le aziende di frantumazione italiane sia di Veicoli Fuori Uso (VFU) che di rottami metallici, autorizzate in A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale) e quindi in possesso delle BAT (Best Available Techniques).

Leggi di più

MENU

  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti

INFO CONTATTI

  • Via A.Salandra 18 - 00187 ROMA
  • Tel. 06 42272319
    Fax 06 42274000
  • airaassociazione@legalmail.it
  • www.airaassociazione.it

ULTIME NEWS

  • Un nuovo alloggiamento per batterie EV? C’è chi scommette sull’acciaio Ottobre 30, 2025
  • Quali sono le automobili che inquinano meno nell’intero ciclo di vita Ottobre 29, 2025
  • Le auto dovranno essere riciclabili per legge: il nuovo Regolamento UE Ottobre 28, 2025
  • Stati generali della Green Economy a Ecomondo: “Green economy: le buone ragioni per evitare retromarce” Ottobre 27, 2025

A.I.R.A. - Associazione Industriale Riciclatori Auto - Codice Fiscale: 97303870154

Stay connected: