• Circolari
  • Giurisprudenza
  • In evidenza
  • Pubblicazioni
Recycle
Recycle
  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti
Marzo 16, 2018 in ultime news

Terra dei fuochi, sequestrate nove aziende e trenta tonnellate di amianto

http://bit.ly/2FNpEBL

read more
Marzo 16, 2018 in ultime news

Riciclo: nasce il primo database europeo sulla gestione dei Raee, veicoli fuori uso e batterie

http://bit.ly/2pgC6mu

read more
Marzo 16, 2018 in ultime news

Auto rubata e smontata in uno sfasciacarrozze: arrestato pregiudicato

http://bit.ly/2piY7lm

read more
Marzo 15, 2018 in ultime news

Mobilità sostenibile: entro il 2030 circoleranno 164 milioni di auto elettriche

http://bit.ly/2FKRsqD

read more
Marzo 15, 2018 in ultime news

Napoli, il mercato nero dei ricambi: un’unica regia dietro i furti di auto su ordinazione

http://bit.ly/2pdPF6c

read more
Marzo 15, 2018 in ultime news

Il mondo dell’Automotive: 8 punti per capire presente e futuro

http://bit.ly/2GvlNdJ

read more
Marzo 15, 2018 in ultime news

Economia Circolare: Italia promossa nel riciclo ma bocciata per burocrazia

http://bit.ly/2pcieSy

read more
Marzo 14, 2018 in ultime news

La “seconda vita” delle batterie, ecco cosa succede nel mondo dell’Hi-Tech

http://bit.ly/2FRILxL

read more
Marzo 14, 2018 in ultime news

La “seconda vita” delle batterie, ecco cosa succede nel mondo dell’Hi-Tech

http://bit.ly/2FHlCuR

read more
Marzo 14, 2018 in ultime news

Riciclo del vetro: a parabrezza e finestrini ci pensa WS-REC

http://bit.ly/2FHlCuR

read more

Posts navigation

  • ←
  • 1
  • …
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • …
  • 248
  • →

Articoli recenti

  • Un nuovo alloggiamento per batterie EV? C’è chi scommette sull’acciaio
  • Quali sono le automobili che inquinano meno nell’intero ciclo di vita
  • Le auto dovranno essere riciclabili per legge: il nuovo Regolamento UE
  • Stati generali della Green Economy a Ecomondo: “Green economy: le buone ragioni per evitare retromarce”
  • Scoperte 400 tonnellate di rifiuti pericolosi in una discarica abusiva

Archivi

MENU

  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti

CHI SIAMO

A.I.R.A. - Associazione Industriale Riciclatori Auto - è l'Associazione che rappresenta le aziende di frantumazione italiane sia di Veicoli Fuori Uso (VFU) che di rottami metallici, autorizzate in A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale) e quindi in possesso delle BAT (Best Available Techniques).

Leggi di più

MENU

  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti

INFO CONTATTI

  • Via A.Salandra 18 - 00187 ROMA
  • Tel. 06 42272319
    Fax 06 42274000
  • airaassociazione@legalmail.it
  • www.airaassociazione.it

ULTIME NEWS

  • Un nuovo alloggiamento per batterie EV? C’è chi scommette sull’acciaio Ottobre 30, 2025
  • Quali sono le automobili che inquinano meno nell’intero ciclo di vita Ottobre 29, 2025
  • Le auto dovranno essere riciclabili per legge: il nuovo Regolamento UE Ottobre 28, 2025
  • Stati generali della Green Economy a Ecomondo: “Green economy: le buone ragioni per evitare retromarce” Ottobre 27, 2025

A.I.R.A. - Associazione Industriale Riciclatori Auto - Codice Fiscale: 97303870154

Stay connected:

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.