• Circolari
  • Giurisprudenza
  • In evidenza
  • Pubblicazioni
Recycle
Recycle
  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti
Marzo 15, 2018 in ultime news

Economia Circolare: Italia promossa nel riciclo ma bocciata per burocrazia

http://bit.ly/2pcieSy

read more
Marzo 14, 2018 in ultime news

La “seconda vita” delle batterie, ecco cosa succede nel mondo dell’Hi-Tech

http://bit.ly/2FRILxL

read more
Marzo 14, 2018 in ultime news

La “seconda vita” delle batterie, ecco cosa succede nel mondo dell’Hi-Tech

http://bit.ly/2FHlCuR

read more
Marzo 14, 2018 in ultime news

Riciclo del vetro: a parabrezza e finestrini ci pensa WS-REC

http://bit.ly/2FHlCuR

read more
Marzo 14, 2018 in ultime news

Un innovation deal europeo per chiudere il cerchio delle batterie

http://bit.ly/2peib7J

read more
Marzo 14, 2018 in ultime news

Scoperta discarica abusiva di 10.000 metri quadri a Faenza

http://bit.ly/2Gpum9U

read more
Marzo 14, 2018 in ultime news

Riciclo metalli preziosi: un tesoro nascosto in auto e smartphone

http://bit.ly/2FSr41i

read more
Marzo 14, 2018 in ultime news

Ispra, in Italia controllati più di 6000 impianti

http://bit.ly/2Hy7h4k

read more
Marzo 13, 2018 in ultime news

Per convertire la bici in elettrica basta cambiare la ruota

http://bit.ly/2FAoSw0

read more
Marzo 13, 2018 in ultime news

Auto di lusso e pezzi di ricambio rubati trovati in una nave al porto di Salerno

http://bit.ly/2DiQobn

read more

Posts navigation

  • ←
  • 1
  • …
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • …
  • 246
  • →

Articoli recenti

  • EuRIC diventa Recycling Europe: un nuovo nome per una voce più forte
  • Bruxelles stringe sull’acciaio: dazi raddoppiati al 50% e taglio delle importazioni per difendere l’industria europea
  • Auto e furgoni, appello di Italia e Germania per nuove regole Ue
  • ‘Sostenibilità al bivio’, il 16 ottobre l’evento Adnkronos Q&A
  • Quali sono le materie prime su cui investire nel medio-lungo termine per forte uso e scarsa reperibilità

Archivi

MENU

  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti

CHI SIAMO

A.I.R.A. - Associazione Industriale Riciclatori Auto - è l'Associazione che rappresenta le aziende di frantumazione italiane sia di Veicoli Fuori Uso (VFU) che di rottami metallici, autorizzate in A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale) e quindi in possesso delle BAT (Best Available Techniques).

Leggi di più

MENU

  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti

INFO CONTATTI

  • Via A.Salandra 18 - 00187 ROMA
  • Tel. 06 42272319
    Fax 06 42274000
  • airaassociazione@legalmail.it
  • www.airaassociazione.it

ULTIME NEWS

  • EuRIC diventa Recycling Europe: un nuovo nome per una voce più forte Ottobre 8, 2025
  • Bruxelles stringe sull’acciaio: dazi raddoppiati al 50% e taglio delle importazioni per difendere l’industria europea Ottobre 8, 2025
  • Auto e furgoni, appello di Italia e Germania per nuove regole Ue Ottobre 7, 2025
  • ‘Sostenibilità al bivio’, il 16 ottobre l’evento Adnkronos Q&A Ottobre 6, 2025

A.I.R.A. - Associazione Industriale Riciclatori Auto - Codice Fiscale: 97303870154

Stay connected: