• Circolari
  • Giurisprudenza
  • In evidenza
  • Pubblicazioni
Recycle
Recycle
  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti
Aprile 7, 2018 in ultime news

Rifiuti, dopo 13 mesi di “sequestro preventivo” riapre la discarica del Cassero

https://bit.ly/2Es2yzb

read more
Aprile 7, 2018 in ultime news

Che cosa dicono gli ultimi studi che vogliono accelerare sulla mobilità elettrica

https://bit.ly/2H6yZsx

read more
Aprile 6, 2018 in ultime news

Foligno, mole di rifiuti tra vetro, sedili per auto, ferro e plastica abbandonata in campagna ostruisce una strada

https://bit.ly/2uN2jz4

read more
Aprile 5, 2018 in ultime news

Guerra dei dazi allarme sui rottami in alluminio – Ricicla Tg – Notiziario settimanale in diretta

https://bit.ly/2q8tFtX

read more
Aprile 5, 2018 in ultime news

Ennesima auto cannibalizzata ritrovata nelle campagne

https://bit.ly/2HaYhmC

read more
Aprile 5, 2018 in ultime news

Milano guerra al diesel: stop agli Euro 4 dal 2019

https://bit.ly/2q5VmVg

read more
Aprile 5, 2018 in ultime news

Dazi incrociati Usa-Cina, le case auto più colpite

https://bit.ly/2uOgJ1Z

read more
Aprile 5, 2018 in ultime news

Caso Magifer di Costigliole d’Asti (traffico di rifiuti): tutti assolti

https://bit.ly/2qbuSR4

read more
Aprile 4, 2018 in ultime news

Il marchio Fiat sacrificato sull'”altare dei conti”

https://bit.ly/2Is6XV8

read more
Aprile 4, 2018 in ultime news

Reggio Emilia, il racket del piombo dietro il furto di batterie esauste

https://bit.ly/2q56MHM

read more

Posts navigation

  • ←
  • 1
  • …
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • …
  • 250
  • →

Articoli recenti

  • Che fine fanno le auto rubate? Vengono vendute a pezzi sul mercato nero. Come difendersi
  • L’impegno per un’economia circolare: il ruolo dei demolitori
  • Lettera AIRA e Assofermet – regolamento ELV
  • Verso il Circular Economy Act: l’Europa cerca una strada nel mercato del riciclo
  • Pneumatici fuori uso, se gestiti bene diventano un business

Archivi

MENU

  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti

CHI SIAMO

A.I.R.A. - Associazione Industriale Riciclatori Auto - è l'Associazione che rappresenta le aziende di frantumazione italiane sia di Veicoli Fuori Uso (VFU) che di rottami metallici, autorizzate in A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale) e quindi in possesso delle BAT (Best Available Techniques).

Leggi di più

MENU

  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti

INFO CONTATTI

  • Via A.Salandra 18 - 00187 ROMA
  • Tel. 06 42272319
    Fax 06 42274000
  • airaassociazione@legalmail.it
  • www.airaassociazione.it

ULTIME NEWS

  • Che fine fanno le auto rubate? Vengono vendute a pezzi sul mercato nero. Come difendersi Novembre 25, 2025
  • L’impegno per un’economia circolare: il ruolo dei demolitori Novembre 25, 2025
  • Lettera AIRA e Assofermet – regolamento ELV Novembre 24, 2025
  • Verso il Circular Economy Act: l’Europa cerca una strada nel mercato del riciclo Novembre 24, 2025

A.I.R.A. - Associazione Industriale Riciclatori Auto - Codice Fiscale: 97303870154

Stay connected: