• Circolari
  • Giurisprudenza
  • In evidenza
  • Pubblicazioni
Recycle
Recycle
  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti
Aprile 5, 2018 in ultime news

Milano guerra al diesel: stop agli Euro 4 dal 2019

https://bit.ly/2q5VmVg

read more
Aprile 5, 2018 in ultime news

Dazi incrociati Usa-Cina, le case auto più colpite

https://bit.ly/2uOgJ1Z

read more
Aprile 5, 2018 in ultime news

Caso Magifer di Costigliole d’Asti (traffico di rifiuti): tutti assolti

https://bit.ly/2qbuSR4

read more
Aprile 4, 2018 in ultime news

Il marchio Fiat sacrificato sull'”altare dei conti”

https://bit.ly/2Is6XV8

read more
Aprile 4, 2018 in ultime news

Reggio Emilia, il racket del piombo dietro il furto di batterie esauste

https://bit.ly/2q56MHM

read more
Aprile 3, 2018 in ultime news

Volkswagen ha parcheggiato 300 mila auto diesel in 37 “cimiteri” negli Stati Uniti

https://bit.ly/2Eg59fB

read more
Aprile 3, 2018 in ultime news

Ford risparmia l’acqua: il parabrezza si lava con pioggia riciclata

https://bit.ly/2GUsvwz

read more
Marzo 30, 2018 in ultime news

Auto ecologiche, in Friuli Venezia Giulia contributo da 3 a 5 mila euro per acquisto vetture green

https://bit.ly/2GpFEub

read more
Marzo 29, 2018 in ultime news

Car Fluff, il Ministero: “Idoneo alla produzione di CSS” – Ricicla TG – notiziario settimanale in diretta

https://bit.ly/2J5j63p

read more
Marzo 29, 2018 in ultime news

Esclusiva – Car Fluff, il Ministero: “Idoneo alla produzione di CSS”

https://bit.ly/2E4rmgp

read more

Posts navigation

  • ←
  • 1
  • …
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • …
  • 246
  • →

Articoli recenti

  • EuRIC diventa Recycling Europe: un nuovo nome per una voce più forte
  • Bruxelles stringe sull’acciaio: dazi raddoppiati al 50% e taglio delle importazioni per difendere l’industria europea
  • Auto e furgoni, appello di Italia e Germania per nuove regole Ue
  • ‘Sostenibilità al bivio’, il 16 ottobre l’evento Adnkronos Q&A
  • Quali sono le materie prime su cui investire nel medio-lungo termine per forte uso e scarsa reperibilità

Archivi

MENU

  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti

CHI SIAMO

A.I.R.A. - Associazione Industriale Riciclatori Auto - è l'Associazione che rappresenta le aziende di frantumazione italiane sia di Veicoli Fuori Uso (VFU) che di rottami metallici, autorizzate in A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale) e quindi in possesso delle BAT (Best Available Techniques).

Leggi di più

MENU

  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti

INFO CONTATTI

  • Via A.Salandra 18 - 00187 ROMA
  • Tel. 06 42272319
    Fax 06 42274000
  • airaassociazione@legalmail.it
  • www.airaassociazione.it

ULTIME NEWS

  • EuRIC diventa Recycling Europe: un nuovo nome per una voce più forte Ottobre 8, 2025
  • Bruxelles stringe sull’acciaio: dazi raddoppiati al 50% e taglio delle importazioni per difendere l’industria europea Ottobre 8, 2025
  • Auto e furgoni, appello di Italia e Germania per nuove regole Ue Ottobre 7, 2025
  • ‘Sostenibilità al bivio’, il 16 ottobre l’evento Adnkronos Q&A Ottobre 6, 2025

A.I.R.A. - Associazione Industriale Riciclatori Auto - Codice Fiscale: 97303870154

Stay connected: