• Circolari
  • Giurisprudenza
  • In evidenza
  • Pubblicazioni
Recycle
Recycle
  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti
Aprile 17, 2018 in ultime news

UE, clima approvata proposta di legge su riduzione CO2 per agricoltura, trasporti, edilizia e rifiuti

https://bit.ly/2HGiy3M

read more
Aprile 17, 2018 in ultime news

Dieselgate, lo studio: Milano Nord e Monza le aree in Europa con maggiori decessi da emissioni

https://bit.ly/2vr15do

read more
Aprile 17, 2018 in ultime news

Ogni anno in Europa scompaiono 4 milioni di veicoli fuori uso

https://bit.ly/2HGLbh7

read more
Aprile 16, 2018 in ultime news

Rifiuti, le corrette modalità di attribuzione delle caratteristiche di pericolo

https://bit.ly/2JMBgY2

read more
Aprile 16, 2018 in ultime news

Si moltiplicano i ritrovamenti di auto bruciate nelle campagne andriesi

https://bit.ly/2qBkO4U

read more
Aprile 15, 2018 in ultime news

Accordo Imo per il taglio di emissioni di CO2 dalle navi del 50% entro 2050

https://bit.ly/2qAlaIb

read more
Aprile 13, 2018 in ultime news

Ministero Trasporti sospende alcuni contributi per camion Euro VI

https://bit.ly/2qzS3pB

read more
Aprile 13, 2018 in ultime news

Boom di auto “fantasma” in Europa: ogni anno 4 milioni di veicoli scompaiono. E sfuggono alla rottamazione

https://bit.ly/2IQzaVP

read more
Aprile 12, 2018 in ultime news

Emissioni auto, perché le regole Ue non bastano a fare “pulizia”

https://bit.ly/2vdQ4vU

read more
Aprile 12, 2018 in ultime news

Dove vanno i vecchi diesel quando ce ne liberiamo? Molti inquinano l’aria in Bulgaria

https://bit.ly/2JH4rvV

read more

Posts navigation

  • ←
  • 1
  • …
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • …
  • 241
  • →

Articoli recenti

  • Rubavano pezzi costosi da auto, arrestati: tanti colpi, uno anche a Solofra
  • Rifiuti pericolosi e carcasse nell’autodemolitore con le autorizzazioni scadute
  • Pubblicazione del regolamento di applicazione per l’interoperabilità nelle spedizioni di rifiuti
  • Ecomafie 2025: il saccheggio dell’ambiente italiano non si ferma
  • UE Rivoluziona il Settore: Nuove Regole Stringenti per i Veicoli Fuori Uso!

Archivi

MENU

  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti

CHI SIAMO

A.I.R.A. - Associazione Industriale Riciclatori Auto - è l'Associazione che rappresenta le aziende di frantumazione italiane sia di Veicoli Fuori Uso (VFU) che di rottami metallici, autorizzate in A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale) e quindi in possesso delle BAT (Best Available Techniques).

Leggi di più

MENU

  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti

INFO CONTATTI

  • Via A.Salandra 18 - 00187 ROMA
  • Tel. 06 42272319
    Fax 06 42274000
  • airaassociazione@legalmail.it
  • www.airaassociazione.it

ULTIME NEWS

  • Rubavano pezzi costosi da auto, arrestati: tanti colpi, uno anche a Solofra Luglio 18, 2025
  • Rifiuti pericolosi e carcasse nell’autodemolitore con le autorizzazioni scadute Luglio 17, 2025
  • Pubblicazione del regolamento di applicazione per l’interoperabilità nelle spedizioni di rifiuti Luglio 15, 2025
  • Ecomafie 2025: il saccheggio dell’ambiente italiano non si ferma Luglio 14, 2025

A.I.R.A. - Associazione Industriale Riciclatori Auto - Codice Fiscale: 97303870154

Stay connected: