• Circolari
  • Giurisprudenza
  • In evidenza
  • Pubblicazioni
Recycle
Recycle
  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti
Settembre 19, 2018 in ultime news

Carcasse di auto e rifiuti in zona a vincolo paesaggistico, una denuncia

https://bit.ly/2DdwaF8

read more
Settembre 18, 2018 in ultime news

Costa, nuovo sistema per tracciare rifiuti speciali

https://bit.ly/2NPEH5c

read more
Settembre 16, 2018 in ultime news

Italia: sequestrate 60 tonnellate di rifiuti dirette in Burkina Faso

https://bit.ly/2QzwBMs

read more
Settembre 14, 2018 in ultime news

Auto con targa polacca, 5 sequestri: 4 persone denunciate per riciclaggio

Un colpo inferto, oltre che al riciclaggio dei veicoli rubati, al dilagante fenomeno dei numerossimi mancati pagamenti dei pedaggi autostradali e all’elusione delle sanzioni amministrative, proprio perché questi veicoli avevano targa straniera. https://bit.ly/2NfYdZ0

read more
Settembre 14, 2018 in ultime news

Gestione illecita di rifiuti pericolosi, sequestrata ditta di autodemolizione

https://bit.ly/2xfqc0f

read more
Settembre 13, 2018 in ultime news

Auto elettrica: la Commissione Ambiente del Parlamento europeo approva obiettivi ambiziosi

https://bit.ly/2QrykmY

read more
Settembre 13, 2018 in ultime news

Gestione illecita di veicoli fuori uso , il Dlgs 209/03 prevale sul Testo Unico Ambientale 

La Corte di Cassazione , con la sentenza n. 38787 del 22 agosto 2018, ha ricordato che il Dlgs #209/2003 è una norma speciale che regolamenta una materia specifica e quindi #prevale sulle disposizioni contenute nel Dlgs #152/2006. La Suprema Corte ribalta la sentenza del Giudice che aveva riqualificato il reato di gestione illecita di veicoli

read more
Settembre 12, 2018 in ultime news

Nell’Italia delle ecomafie

https://bit.ly/2x4yN6w

read more
Settembre 11, 2018 in ultime news

Emissioni auto, Pe chiede taglio 45% entro 2030

https://bit.ly/2oYmEvB

read more
Settembre 11, 2018 in ultime news

Autoriparatori in Sardegna: 8.200 addetti per oltre un milione di auto – Le ombre di abusivismo e concorrenza sleale

https://bit.ly/2NC2sxm

read more

Posts navigation

  • ←
  • 1
  • …
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • …
  • 248
  • →

Articoli recenti

  • DECRETO-LEGGE 8 agosto 2025, n. 116
  • Un nuovo alloggiamento per batterie EV? C’è chi scommette sull’acciaio
  • Quali sono le automobili che inquinano meno nell’intero ciclo di vita
  • Le auto dovranno essere riciclabili per legge: il nuovo Regolamento UE
  • Stati generali della Green Economy a Ecomondo: “Green economy: le buone ragioni per evitare retromarce”

Archivi

MENU

  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti

CHI SIAMO

A.I.R.A. - Associazione Industriale Riciclatori Auto - è l'Associazione che rappresenta le aziende di frantumazione italiane sia di Veicoli Fuori Uso (VFU) che di rottami metallici, autorizzate in A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale) e quindi in possesso delle BAT (Best Available Techniques).

Leggi di più

MENU

  • Home
  • chi siamo
  • Associati
  • obiettivi
  • News
  • Contatti

INFO CONTATTI

  • Via A.Salandra 18 - 00187 ROMA
  • Tel. 06 42272319
    Fax 06 42274000
  • airaassociazione@legalmail.it
  • www.airaassociazione.it

ULTIME NEWS

  • DECRETO-LEGGE 8 agosto 2025, n. 116 Novembre 3, 2025
  • Un nuovo alloggiamento per batterie EV? C’è chi scommette sull’acciaio Ottobre 30, 2025
  • Quali sono le automobili che inquinano meno nell’intero ciclo di vita Ottobre 29, 2025
  • Le auto dovranno essere riciclabili per legge: il nuovo Regolamento UE Ottobre 28, 2025

A.I.R.A. - Associazione Industriale Riciclatori Auto - Codice Fiscale: 97303870154

Stay connected: