Torna ad accendersi il fuoco mai sopito dello scontro tra riciclatori di metalli e industria europea dell’acciaio. All’alba del dialogo strategico per il rilancio del settore, avviato oggi dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen con l’obiettivo di arrivare entro il prossimo 19 marzo “a un piano su misura per aiutare questo settore a decarbonizzarsi e prosperare a livello globale”, le imprese

read more

Arrivano i chiarimenti del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica sull’utilizzo e sulle modalità di compilazione dei nuovi format del Formulario di identificazione del rifiuto (FIR) e del Registro di carico e scarico. Sono state infatti pubblicate sul sito dedicato al Rentri le Faq che chiariscono alcuni aspetti fondamentali che fino ad oggi, avevano generato

read more

I titoli automobilistici affondano sulle Borse europee dopo che il presidente americano Donald Trump ha annunciato l’entrata in vigore di dazi del 25% sulle importazioni dal Messico e dal Canada. Stellantis cede il 5%, Bmw il 4%, Mercedes il 3,3%, Renault il 2,6%, Porsche il 2,4% e Volkswagen il 2,3%.  Secondo i calcoli degli analisti

read more

Una catasta enorme di vecchie auto e moto, di pezzi di carrozzeria e di ferraglia abbandonati sul terreno, senza alcun accorgimento per evitare sversamenti nel suolo: è quanto ha trovato la Polizia Stradale all’interno di una attività di demolizione a Pulsano, durante un controllo delle attività commerciali del settore automobilistico. Per questa e altre violazioni

read more

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2025, n. 49 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 gennaio 2025 recante “Approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025”, da utilizzare per le dichiarazioni riferite all’anno 2024. Per approfondire clicca qui  Fonte articolo LavoriPubblici.it

read more

Il riciclo dei metalli rappresenta infatti una risposta concreta agli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 e alla promozione di un’economia circolare, temi centrali delle politiche ambientali moderne. Le recenti normative europee stanno accelerando questo processo di trasformazione, posizionando il mercato dei rottami metallici al centro delle strategie per combattere il cambiamento climatico. Per

read more

finanzieri del comando provinciale della guardia di finanza di Catania hanno portato alla luce un complesso sistema di frode fiscale e illeciti ambientali che coinvolge una società per azioni con sede legale a Catania, operante nel settore del trattamento e smaltimento di rifiuti non pericolosi. L’attività ispettiva ha permesso di ricostruire una maggiore base imponibile

read more

Commissione Europea

“In attuazione della strategia titolata Bussola per la competitività, ieri sono stati presentati dalla Commissione europea i seguenti atti:” Link: clean-industrial-deal_en Link: action-plan-for-affordable-energy Link: com_2025_80_en Link: omnibus-87_en Link: com_2025_84_en Link: com_2025_81_en Link: omnibus-80-81_en

read more

No a indebolire la circolarità europea. No a norme che zavorrino il riciclo di qualità. La bozza di posizione negoziale del Parlamento Ue sul regolamento sui veicoli fuori uso (End-of-life vehicles Regulation-ELV) ha avuto il potere, cosa non frequentissima, di unire imprese, quelle del riciclo, e associazioni ambientaliste. La bozza, attualmente in discussione, “solleva serie preoccupazioni circa

read more