ultime news

Parte giovedì 3 febbraio 2025 l’operatività effettiva del Rentri (Registro elettronico nazionale perla tracciabilità dei rifiuti) con l’utilizzo obbligatorio dei nuovi modelli di registro di carico e scarico e formulario di cui al Dm 59/2023. Saranno questi gli unici ammessi per documentare produzione e gestione dei rifiuti. L’obbligo del nuovo formulario compete anche ai non

read more

Un enorme cimitero di ruote in disuso, sostituite e gettate via, in campagna, zona Md, da chi, anziché smaltirle correttamente, ha preferito adagiarle come arredo tra alberi e vegetazione. Un fenomeno purtroppo non nuovo, segue quello della scorsa settimana quando, ben due devastanti roghi, hanno interessato altrettanti luoghi limitrofi. Domato prontamente dai vigili del fuoco

read more

Il 13 febbraio è il primo grande spartiacque per gli adempimenti ambientali che devono osservare gli operatori obbligati ad iscriversi al RENTRI, il nuovo sistema digitale di tracciabilità dei rifiuti. Se da un lato, infatti, è prevista per una serie di soggetti l’iscrizione obbligatoria al RENTRI entro il 13 febbraio 2025 Per approfondire clicca qui Fonte articolo IPSOA

read more

Finalmente l’UE ha capito che la crisi dell’automotive è grave ed è necessario correre ai ripari. Ecco che Ursula von der Leyen annuncia l’apertura di un dialogo coi costruttori di auto per affrontare i cambiamenti futuri e capire come agire per evitare il collasso di un settore chiave come l’automotive. «L’industria automobilistica europea si trova in un

read more

“Ieri è stato presentato dalla Commissione europea una strategia sulla promozione dello sviluppo industriale per l’UE, titolata la Bussola per la competitività. La Bussola traccia un percorso affinché l’Europa diventi il luogo in cui le tecnologie, i servizi e i prodotti puliti del futuro vengono inventati, fabbricati e immessi sul mercato, diventando al contempo il primo continente

read more

“Restiamo sulla rotta” per il Green Deal. Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in conferenza stampa. “C’è lo stesso obiettivo, ma vogliamo raggiungerlo meglio e più velocemente e per questo dobbiamo ridurre la complessità. Parlate con le aziende”. “La modernizzazione, la mobilità guidata dal software, l’elettrificazione, dell’industria automobilistica –

read more

L’Unione Europea starebbe lavorando ad un sistema di incentivi per l’acquisto di auto elettrica. Lo ha fatto sapere nelle scorse ore il cancelliere tedesco Olaf Scholz, così come riferito da Bloomberg. Stando al primo ministro tedesco, la Commissione Europea avrebbe quindi accolto la proposta dello stesso, di modo da far si che a livello continentale vi sia un sistema uniformato di incentivi per

read more

Nel corso del 2024 gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania hanno identificato complessivamente 455.614 persone, di cui 67.155 con precedenti di polizia. Inoltre secondo il bilancio dell’attività svolta nell’anno appena trascorso hanno arrestato 83 persone e ne hanno denunciate 433 in stato di libertà. Sono stati elevate 869 contravvenzioni tra violazioni del Codice della

read more

L’eliminazione dei motori a combustione entro il 2035 è un obiettivo ambizioso dell’Unione Europea, che mira dritto e con determinazione a ridurre l’impatto ambientale all’interno dei suoi confini limitando l’uso di questa tecnologia nel mondo delle quattro ruote. Tuttavia, il raggiungimento di questo target necessita di un approccio coordinato e incentivi efficaci per accelerare l’adozione dei veicoli elettrici. Intanto,

read more

Tra le case automobilistiche in fermento per i dazi promessi da Trump sulle auto prodotte all’estero, è Stellantis a prendere l’iniziativa e a scommettere sugli Stati Uniti della nuova amministrazione, annunciando nuovi investimenti per 5 miliardi di dollari e 1500 posti di lavoro.”La rinascita manifatturiera americana è arrivata: benvenuti nell’età dell’oro”, esulta la Casa Bianca.

read more