ultime news

E’ entrata in vigore il, 1° maggio, la legge 29 aprile 2024, n. 56 che converte, con modificazioni, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 recante: “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)“. Si segnala l’art. 12 – Ulteriori misure di semplificazione in materia di affidamento dei contratti pubblici

read more

Nel portale www.rentri.gov.it è stata attivata l’Area Demo, utilizzabile per effettuare prove e verifiche in merito alle funzionalità del nuovo registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. Per l’accesso a questa area, tramite la funzione “Ambiente Demo” dell’home – page del portale Rentri, sono previste le stesse modalità per il futuro portale operativo, pertanto tramite SPID

read more

Dal 12 al 14 giugno, nell’ambito del Green Med Expo&Symposium, in collaborazione con Ecomondo e Ricicla Tv, si terranno gli Stati Generali sull’Ambiente (edizione 2024), promossi dalla Regione Campania. L’evento si svolgerà all’interno della storica cornice della Mostra D’Oltremare di Napoli. Obiettivo di fondo è illustrare le nuove iniziative green e di sostenibilità ambientale promosse

read more

Maxi sequestro di ricambi per auto contraffatti. I militari del comando provinciale della guardia di finanza di Torino hanno portato a termine una vasta operazione, denominata «Falso rotante», a contrasto della contraffazione nel settore dell’automotive. Sono state sequestrate circa 500mila parti di ricambio per auto contraffatte delle più note case automobilistiche nazionali e internazionali (Fiat,

read more

Alluminio, rame e nichel russi non trovano più spazio in questa piazza, e ciò ha immediatamente innescato una corsa al rialzo del prezzo, visto che i trader devono rivolgersi ad esso altrove. Lo scenario ha come conseguenza anche il rafforzamento del ruolo della Cina come principale acquirente di materie prime russe, e rafforza anche la posizione dello Shanghai future

read more

Gli incentivi per l’acquisto di auto quest’anno saranno disponibili per tutti i contratti stipulati dal 1º gennaio al 31 dicembre 2024. Per accedervi, è necessario firmare il contratto di acquisto del veicolo entro il periodo indicato e mantenere la proprietà dell’auto per almeno 12 mesi. La richiesta del contributo sarà gestita direttamente dai concessionari, i quali

read more

Nel 2024 mercato globale dell’auto dovrebbe recuperare i volumi pre Covid (+3% e 89 milioni di veicoli attesi) soprattutto grazie alla Cina, primo mercato per volumi (26 milioni di veicoli nel 2023, +6% rispetto al 2022) e primo esportatore al mondo. Intanto, però, l’auto elettrica in Europa schiaccia il pedale del freno. La crescita della

read more