
Il lieve recupero di dicembre, +1,96% di immatricolazioni auto rispetto allo stesso mese del 2017, dopo tre mesi in calo, non impedisce al mercato italiano dell’auto di chiudere il 2018 in rosso, -3,11%. Per approfondire clicca qui
read moreIl lieve recupero di dicembre, +1,96% di immatricolazioni auto rispetto allo stesso mese del 2017, dopo tre mesi in calo, non impedisce al mercato italiano dell’auto di chiudere il 2018 in rosso, -3,11%. Per approfondire clicca qui
read moreI trafficanti di rifiuti intercettano il 13% del mercato (quasi senza rischi) Per approfondire di più clicca qui
read moreIl comune ha previsto incentivi a favore di chi acquista veicoli menti inquinanti. I dettagli Per approfondire clicca qui.
read moreÈ stato presentato il Rapporto 2018: “L’Italia del Riciclo”: documento al quale anche #AIRA ha dato il suo contributo con un capitolo dedicato ai veicoli fuori uso. Nonostante la registrata crescita del riciclo dei rifiuti in Italia, siamo purtroppo ancora lontani dagli obbiettivi europei. Se vuoi saperne di più, puoi consultare il documento cliccando su
read moreOperazione dei carabinieri del NOE di Genova: l’impianto in questione – peraltro già oggetto di incendio in passato – è risultato inoltre privo del certificato di prevenzione incendi, circostanza ancor più rilevante alla luce del fatto che i rifiuti presenti sono in larga parte infiammabili. Per approfondire clicca qui
read moreLa Capitaneria scopre auto demolitore con tubo abusivo per la raccolta dei reflui del piazzale, rifiuti a cielo aperto e nei terreni circostanti: scatta il sequestro Per approfondire clicca qui
read more“Il meccanismo era semplice, attuato attraverso documenti che attestavano fittizie #esportazioni di auto all’estero. E invece di varcare la frontiera, le auto trovavano precario alloggio nello stabilimento dove avveniva lo smontaggio scientifico” Questo è uno dei profili di illegalità che si celano dietro alla pratica di radiazione per esportazione all’estero di veicoli: il veicolo radiato per esportazione non
read moreLa Guardia di Finanza di Rovigo ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare e sequestri per equivalente di beni e denaro per circa 2,5 milioni di euro nei confronti di altrettante persone ritenute responsabili di una frode fiscale internazionale milionaria. Per approfondire clicca qui
read moreTroppe norme negli anni hanno cancellato strumenti fondamentali al controllo del flusso dei rifiuti. Un favore ai criminali e un danno economico per la collettività. Per approfondire clicca qui
read moreSecondo l’intesa, arrivata dopo 9 ore di colloqui e che dovrà ora essere formalizzata dal Consiglio e dell’Europarlamento, le emissioni di auto nuove dovranno ridursi del 37,5% dal 2020 al 2030 con un obiettivo intermedio del 15% al 2025. Per approfondire clicca qui
read more