ultime news

Con 137 milioni di tonnellate di rifiuti riciclati, che corrispondo all’85,6% del totale dei rifiuti trattati (tra urbani e speciali compresi i rifiuti inerti) l’Italia guida la classifica europea del riciclo e dell’utilizzo di materie riciclate. Queste le filiere che superano i target europei di riciclo: la carta e il cartone, l’acciaio, il vetro, l’alluminio, il legno, le

read more

Le vendite di veicoli elettrici in Cina si apprestano per la prima volta a superare quelle di vetture tradizionali. Un sorpasso storico atteso nel 2025 con il quale Pechino brucia i tempi e si pone alla guida della rivoluzione delle e-car, lasciando indietro i rivali occidentali. Il prossimo anno – secondo i calcoli del Financial

read more

Stellantis svela il suo nuovo piano industriale per l’Italia. Il piano conferma l‘importanza strategica del nostro Paese per il gruppo. Prevede un incremento dei modelli in produzione e la salvaguardia dei livelli occupazionali. L’azienda punta su processi di inserimento, aggiornamento e riqualificazione del personale. Per approfondire clicca qui Fonte articolo Quotidiano Nazionale

read more

ROMA – “Ora possiamo rimettere sulla giusta strada l’auto italiana e europea, possiamo farlo da oggi in Italia, dobbiamo farlo insieme in Europa. È il momento delle decisioni, è il momento della responsabilità”. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha aperto i lavori del Tavolo Stellantis al ministero delle imprese. “Il sistema Italia

read more

Sarà Jean-Philippe Imparato, capo Europa di Stellantis, a illustrare il piano per gli stabilimenti italiani nel tavolo Stellantis previsto domani (martedì 17 dicembre) con il Governo convocato dal Ministro Urso. Dopo almeno un anno e mezzo, si vocifera che ci sarebbero buone possibilità che il tavolo di martedì 17 dicembre, convocato dal ministro Adolfo Urso,

read more

Con 137 milioni di tonnellate di rifiuti riciclati, che corrispondo all’85,6% del totale dei rifiuti trattati (tra urbani e speciali compresi i rifiuti inerti) l’Italia guida la classifica europea dei Paesi che riciclano di più, con la media Ue ferma al 40,8%. L’Italia primeggia anche per il tasso di utilizzo di materie prime seconde: il

read more

Il futuro della mobilità europea non può essere solo elettrico: bisogna dare spazio a tecnologie alternative. I limiti sulle emissioni dei veicoli vanno rivisti, posticipandoli. Nessuna penalità per le case auto se sgarrano. Sono i tre capisaldi a partire da cui il Partito Popolare europeo (PPE) vuole stravolgere lo stop alle auto endotermiche nel 2035. All’orizzonte si affaccia

read more

Giovedì 19 dicembre è in programma a Roma la presentazione del XXVI edizione del Rapporto Rifiuti Urbani di Ispra, che contiene i dati relativi all’anno 2023. Il report è frutto di un’articolata e complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione dei dati condotta dal Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’Istituto di Protezione Ambientale, con il contributo

read more

Cari soci e amici, vi ricordiamo l’appuntamento annuale sul riciclo, promosso dalla Fondazione, in collaborazione con CONAI e Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera, e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica e di Ispra: la Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo “L’Europa e l’industria del riciclo”, che si svolgerà a Milano presso la Sala Buzzati del Corriere

read more

Entrerà in vigore il 13 febbraio prossimo, portando con sé “scadenze, nuovi formulari e tempistiche precise da rispettare”. Parliamo del Rentri, il registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, che prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti. Chi è obbligato all’iscrizione? Le imprese e gli enti che effettuano

read more