ultime news

GROSSETO – Ampia operazione contro il riciclo di veicoli o parti di veicoli. La polizia ha chiuso, tra ieri e oggi, un autodemolitore e un autosalone. L’operazione, portata avanti dalla terza divisione del Ministero degli interni della Polizia stradale la sezione di polizia stradale di Grosseto con personale appositamente formato, dei compartimenti polizia stradale di

read more

Installazione di autovelox fissi lungo le strade urbane di quartiere e quelle locali. Proroga delle scadenze per la revisione periodica dei veicoli. Introduzione, nel Codice della Strada, delle definizioni di zone scolastiche urbane, strade urbane ciclabili e corsie ciclabili. Gli scooter a tre ruote, a certe condizioni, potranno circolare in autostrada e superstrada. Sono moltissime

read more

Il D.Lgs. n. 119/2020 modifica il decreto legislativo 24 giugno 2003, n.209 Veicoli fuori uso: quali cambiamenti nel nuovo decreto? Sulla Gazzetta Ufficiale del 12 settembre n. 227,  è stato, infatti,  pubblicato il decreto legislativo 3 settembre 2020, n 119, che attua l’articolo 1 della direttiva (UE) 2018/849, che modifica la direttiva 2000/53/Ce relativa ,

read more

Mi complimento con la Procura della Repubblica di Napoli, Direzione Distrettuale Antimafia e con i Carabinieri del NOE di Caserta per l’incessante impegno profuso nelle investigazioni sui crimini ambientali perpetrati in un territorio particolarmente delicato come quello della Terra dei Fuochi. Per approfondire clicca qui @ministeroambiente

read more

Come ricordato in un precedente articolo tra il 2009 ed il 2017 sono stati introdotti nella lista dei POP – “inquinanti organici persistenti”, sostanze riconosciute da tempo come una minaccia per la salute umana e l’ambiente – i polibromodifenileteri (POP-BDE), una classe di composti bromurati piuttosto ampia e di utilizzo diffuso fin dagli anni ’60 (ad esempio come ritardanti di fiamma

read more