Crescono i benefici economici e ambientali dell’economia circolare italiana. Nel 2025 le iniziative di riduzione dei consumi e recupero di risorse adottate dalle imprese dello Stivale hanno fatto risparmiare al sistema produttivo nazionale oltre 18,3 miliardi di euro, garantendo un taglio delle emissioni climalteranti di circa 2,6 milioni di tonnellate di CO2 equivalente su base annua. Stando all’ultimo Circular Economy Report del gruppo di lavoro Energy&Strategy del Politecnico di Milano, dopo il rallentamento dello scorso biennio nel 2025 il contributo delle strategie di circolarità alla decarbonizzazione dell’economia è tornato a crescere, aumentando del 5% rispetto al 2023, mentre rispetto al 2024 il risparmio economico è cresciuto di 1,9 miliardi di euro.
Per approfondire clicca qui
Fonte articolo Ricicla Tv
