Quando un’automobile raggiunge la fine del suo ciclo di vita, finora il destino era quasi sempre lo stesso: demolizione, recupero parziale di metalli e materiali, dispersione del resto. L’Unione Europea ha deciso che questo modello è obsoleto, inefficiente e incompatibile con la transizione ecologica. Con l’approvazione del nuovo Regolamento sui veicoli a fine vita, Bruxelles cambia radicalmente paradigma, trasformando il concetto di “rottamazione” in un processo industriale di rinascita dei materiali. L’obiettivo è fare dell’automobile un prodotto circolare, pensato per essere smontato, rigenerato, riciclato e reinserito nel ciclo produttivo.
Per approfondire clicca qui
Fonte articolo Auto Today