Giunte alla nona edizione, le “Giornate dell’energia e dell’economia circolare” si sono da poco concluse a Trevi. Al centro del dibattito la questione “Cambia il mondo, tutto cambia. Che fine fa la transizione?”, intorno a cui hanno gravitato temi come l’energia e l’economia circolare, divenuti cruciali nelle agende politiche dei partiti. Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, era presente tra i vari attori economici per dare voce, anche quest’anno come per le precedenti edizioni delle giornate, ad una filiera: quella del riciclo degli imballaggi in plastica, divenuta con il tempo un simbolo dell’eccellenza industriale italiana. Con quasi 2.500 imprese consorziate, infatti, Corepla continua a rappresentare un modello di economia circolare virtuoso e trasparente.
Per approfondire clicca qui
Fonte articolo Riformista