Per difendere l’economia circolare serve un mercato unico europeo dei materiali riciclati

Nel settembre del 2024, il “Rapporto Draghi” ha ribadito come la creazione di un mercato unico europeo per i rifiuti e l’economia circolare – di cui il riciclo costituisce un ingrediente fondamentale – sia tra le priorità in vista di un rafforzamento della competitività comunitaria.

In particolare, si evidenziala necessità di dare una maggiore attenzione al mercato secondario delle materie prime critiche, soprattutto delle c.d. “materie prime strategiche”. Anche attraverso la rimozione dei numerosi ostacoli che ancora si frappongono alla creazione di un mercato unico per l’economia circolare.

Come ricorda il Rapporto, per gran parte delle altre lavorazioni eccezion fatta per i metalli, l’impiego di materie prime seconde (MPS) nei processi produttivi comporta trattamenti e autorizzazioni più costosi rispetto all’utilizzo del prodotto vergine: talvolta, il valore economico generato dal riciclo non supera i suoi costi, con la conclusione che la via dello smaltimento diventa quella “economicamente” preferibile.

Per approfondire clicca qui

Fonte articolo Green Report

Share
Leave comment