“No ad obiettivi troppo ambiziosi”, chiede la proposta di relazione del Parlamento Ue sul regolamento veicoli fuori uso

Meno burocrazia, no ad obiettivi troppo ambiziosi che potrebbero mettere in difficoltà le aziende. Sembrano essere queste le parole d’ordine della nuova legislatura europea. E la bozza di relazione sul Regolamento veicoli fuori uso, preparata dagli eurodeputati Jens Gieseke (Commissione ambiente) e Paulius Saudargas (Commissione mercato interno), non si discosta da questa linea. Il testo, si legge, punta a “migliorare la chiarezza e la coerenza della proposta, eliminare gli oneri amministrativi superflui”. Ma gli eurodeputati sono netti: “No ad obiettivi troppo ambiziosi che l’industria fatica a raggiungere”. Viene così ridotta, ad esempio, la quota minima di plastica riciclata. E anche per gli altri materiali si propone di considerare non solo il riciclo dei rifiuti post-consumo ma anche quello degli scarti pre-consumo.

Per approfondire clicca qui 

Fonte articolo EconomiaCircolare.com

Share
Leave comment